Aurora Leone: “Fare l’insegnante? Era il mio piano B. Mi è sempre sembrata una cosa difficile”

L’attrice comica Aurora Leone, membro del noto gruppo The Jackal, ha rilasciato un’intervista a Fanpage in cui ha parlato del suo percorso universitario e del suo futuro professionale.
Iscritta alla facoltà di Lettere, la 25enne ha confessato che il sogno di diventare insegnante, un tempo considerato un “piano B”, è ormai tramontato, grazie al successo ottenuto nel mondo dello spettacolo e sui social media. “Fare l’insegnante è una cosa che mi sembra sempre più dura”, ha ammesso Leone, sottolineando la necessità di acquisire competenze specifiche per affrontare questa professione.
Gli studi universitari come arricchimento personale
Attualmente, Aurora Leone vede gli studi universitari come un’opportunità di arricchimento personale, utile per alimentare la sua creatività artistica. “Gli studi in questo momento, ad essere onesta, li vedo come qualcosa per poter arricchire il mio percorso”, ha dichiarato la comica, spiegando che le conoscenze acquisite all’università possono contribuire a migliorare le sue performance artistiche.
L’ironia di Aurora Leone: “Latino 2? Meglio in uno spettacolo che in classe”
Con la sua consueta ironia, Aurora Leone ha concluso l’intervista con una battuta sul suo esame di Latino 2: “Ottimisticamente mi piace pensare che […] sia una cosa che può finire in un mio spettacolo, non che diventi materia di insegnamento”.
Chi è Aurora Leone
Un percorso artistico poliedrico, quello di Aurora Leone. Influenzata dal padre, architetto con una parallela carriera di comico e autore teatrale, Leone si avvicina alla scrittura fin da giovane. Dopo il liceo scientifico, si iscrive a Lettere Moderne all’Università Federico II di Napoli, coltivando parallelamente la passione per la recitazione al Teatro Civico 14 di Caserta. Nel 2016 partecipa al concorso Campania Actor Studio, acquisendo ulteriore esperienza nel campo della recitazione.
La notorietà con Italia’s Got Talent e l’ingresso nei The Jackal
La svolta arriva a soli 19 anni con la partecipazione a Italia’s Got Talent, dove si classifica al quinto posto, ottenendo una significativa visibilità nazionale. Successivamente entra a far parte dei The Jackal, contribuendo alla scrittura e all’interpretazione degli sketch comici che hanno reso celebre il gruppo. La sua presenza aggiunge un tocco di freschezza e ironia al gruppo, consolidandone il successo.
Il successo con Netflix e la vittoria a Pechino Express
La carriera prosegue con la partecipazione a importanti progetti televisivi. Nel 2021 è tra i protagonisti di Generazione 56K, serie Netflix realizzata in collaborazione con Cattleya e i The Jackal, a cui segue nel 2023 la serie Pesci Piccoli. Il successo televisivo si accompagna alla vittoria, nel 2022, del reality show Pechino Express, in coppia con l’amico e collega Gianluca Colucci, con il nome “Gli Sciacalli”.