Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Aumento stipendio, arretrati anche per chi ha lavorato per la scuola e ora fa altro lavoro? Cavallini (Anief): “Quota parte, in base al tipo di contratto che il lavoratore ha avuto” [VIDEO]

Il rinnovo del contratto del comparto scuola accende diversi dubbi nelle categorie di lavoratori coinvolte. Il 15 Novembre Orizzonte Scuola ha organizzato il Question Time in diretta.

Abbiamo chiesto a Stefano Cavallini (Anief) di rispondere ad alcune domande nel nostro Question Time (qui il video completo). In particolare, un nostro lettore ha chiesto se gli arretrati previsti dall’accordo economico, sottoscritto il 12 Novembre tra i sindacati e l’ARAN, spettano anche a chi ha lavorato per la scuola e ora fa un altro lavoro.

Arretrati in busta paga: quando spettano?

Il contratto collettivo nazionale può, in linea generale, imporre che siano corrisposti degli arretrati una tantum qualora, avendo concordato aumenti di retribuzione, le parti sociali ritengano che nei periodi di vacanza contrattuale il lavoratore abbia percepito una retribuzione inadeguata, nonostante gli strumenti previsti dalla normativa in vigore (ad esempio, l’indennità di vacanza contrattuale).

Nel caso del rinnovo del contratto del comparto scuola, l’accordo prevede che gli arretrati, riguardanti il periodo tra il 01/01/2019 e il 31/12/2021, non siano liquidati sul cedolino di dicembre 2022, ma con emissione a parte, con valuta prima di Natale (per approfondire clicca qui).

Gli arretrati spettano anche a chi ha lavorato per la scuola e ora fa altro lavoro?

“Dipende – spiega Cavallini (Anief) – se durante il  periodo di tempo compreso tra il 2019 e il 2021 ha lavorato per la scuola e in base al tipo di contratto che ha avuto. Se, ad esempio, si tratta di una supplenza, breve o annuale, il lavoratore avrà, quota parte, gli arretrati che gli spettano”.

Vedi anche

Contratto, aumenti stipendio e arretrati: cifre nette per ogni ordine di scuola e anzianità di servizio. A dicembre sul conto, ecco come [LO SPECIALE]

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a lallaorizzonte@orizzontescuola.it
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Exit mobile version