Aumento stipendio: ai Dirigenti 200, ai docenti 1. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

inviata da Prof. Massimo Maria Capece Minutolo  – Estate tempo di aumento …. ma non della temperatura esterna dell’aria … purtroppo!!

E’ l’aumento salariale in busta paga nella scuola.
Dobbiamo gioire ? I D.S. battono di docenti nel rapporto 200:1
Questa scuola culla della cultura e del vivere inclusivo, è la tomba delle più elementari disuguaglianze nel trattamento salariale dei suoi operatori.
Non voglio assolutamente provocare la solita “Guerra tra poveri” tra coloro che lavorano nel mondo della scuola. Non voglio in maniera scontata trovare le ragioni di una disparità di trattamento dovute a diversi carichi di responsabilità all’interno della scuola … Tanto mi sembra evidente che gli uni (D.S.) non possono campare senza gli altri (docenti). Le scuole non reggono se mancano i clienti, che vengono accolti nel “negozio scuola” da team di bravi insegnanti guidati da capaci D.S.
Perdonatemi il paragone economico … ma penso di non aver peccato di bassa concezione del mondo scolastico.
La verità è un’altra. Una verità che devono tener ben presente tutti i soggetti della nostra politica economica (governo, parlamento, sindacati e vari gruppi di pressione): le disuguaglianze salariali stanno sempre più aumentando la disparità di trattamento come avviene in un paio di forbici in cui le lame utili per poter lavorare si stanno sempre più allontanando prima di poter ricongiungersi per esprimere meglio il loro lavoro.
Attenti perchè le forbici hanno un perno che fino ad un certo punto regge questo allontanamento. Superato quel limite dalle forbici si sganciano le lame non consentendo più di poter lavorare perchè le lame non possono più riavvicinarsi e il lavoro non procede nel migliore dei modi.
Cari sarti della politica la scuola è importante: crea nuova società molto più intelligente di quella che si intende creare.
Godiamoci almeno l’unico aumento che non crea marcate disuguaglianze in un territorio: quello della temperatura dell’aria esterna. Credetemi in un territorio è proprio uguale per tutti.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione