Aumento stipendi docenti e ATA, fino a 23 euro lordi al mese in più. “Tra aprile e maggio”, nei conti correnti. La parola passa alla contrattazione

WhatsApp
Telegram

300 milioni di euro sono stati aggiunti all’accordo tra sindacati e governo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca. Questi soldi saranno destinati all’aumento degli stipendi del personale della scuola e si tradurranno in un incremento complessivo di circa 124 euro al mese lordi.

L’aumento di 124 euro in più per gli insegnanti è la tangibile dimostrazione della volontà di venire incontro a una categoria sempre vessata dai precedenti governi. Questo è il secondo aumento nel giro di 6 mesi. L’aumento di 23 euro, che si aggiunge ai 101 già stanziati, scatterà tra aprile e maggio“: lo scrive in una nota l’Onorevole Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito.

Anche all’opposizione – aggiunge Frassinetti -, FdI è sempre sempre stata dalla parte del personale scolastico ed ora al Governo confermiamo questa linea. Da sempre sosteniamo che il ruolo dei docenti debba essere valorizzato, perché è a loro che viene affidata la formazione dei nostri giovani. Ringrazio il Ministro Valditara per la sua tenacia e sensibilità sul tema, che ha reso possibile questo grande risultato”.

L’anticipazione della tempistica è stata data anche dal responsabile scuola della Lega: “Grazie al buon lavoro del ministro Valditara in arrivo 124 euro in più nelle buste paga degli insegnanti. Il secondo aumento nel giro di 6 mesi. L’aumento di 23 euro, dai 101 già stanziati, scatterà tra aprile e maggio

La parola passa alla contrattazione

Nelle prossime settimane la palla passerà alla contrattazione presso l’ARAN, dalla quale passerà anche la conferma o meno della tempistica di accredito.

Aumento stipendi fino a 124 euro

I 23 euro vanno ad aggiungersi ai 101 euro di aumento medio lordo derivanti dal rinnovo contrattuale del 6 dicembre 2022. L’ulteriore aumento è dovuto allo sblocco dei 300 milioni di euro, che integrano l’Atto di indirizzo.

L’integrazione – abbiamo scritto -prevede la disponibilità di ulteriori 300 milioni di euro circa, stanziati dalla legge di bilancio 2022 sul Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), per la contrattazione tra ARAN e Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca.

Aumento stipendi docenti: si arriva a 124 euro lordi al mese con lo sblocco dei 300 milioni

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!