Aumento stipendi docenti in arrivo con la firma definitiva del nuovo CCNL: RPD da 194 euro, 64 euro una tantum + 10% per ore aggiuntive

WhatsApp
Telegram

Con il rinnovo del CCNL 2019-21, la cui ipotesi è stata sottoscritta all’Aran il 14 luglio, arrivano ulteriori aumenti per il personale docente e ATA. Per i docenti l’aumento totale, considerando la prima parte arrivata con l’accordo di dicembre, è di circa 124 euro lordi.

Per la seconda parte degli aumenti bisogna attendere la firma definitiva dell’ipotesi di CCNL, che dovrebbe avvenire tra settembre e ottobre. Il CCNL 2019-21 entrerà in vigore dopo la sottoscrizione definitiva. Al momento non c’è una data sull’accredito dei nuovi importi.

Al personale docente viene riconosciuto un ulteriore incremento stabile della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) che porta a un valore rideterminato complessivo che va da 194,80 euro a 304,30 euro al mese.

A ciò si aggiunge anche un incremento del 10% delle retribuzioni delle ore aggiuntive per i docenti e ATA finanziato con il FMOF.

Le cifre

 

Una tantum

Ai docenti ed al personale ATA con contratto di lavoro a tempo indeterminato e con contratto di lavoro di durata annuale (31 agosto) ovvero di durata sino al termine dell’attività didattica (30 giugno), in servizio nell’anno scolastico 2022-2023 è corrisposto un emolumento una tantum – non computato agli effetti di cui all’Art. 72 (Effetti dei nuovi stipendi) – di Euro 63,84 per i docenti e di Euro 44,11 per il personale ATA.

Per i supplenti il rapporto di lavoro deve essere iniziato entro il 31/12/2022 e non essere cessato anticipatamente.

Al personale con rapporto di lavoro a tempo parziale l’emolumento è corrisposto in proporzione alla percentuale di part-time.

Precari senza stipendio

Riguardo la situazione dei tanti precari senza stipendio il ministro Valditara ha promesso che “nell’immediato, con il cedolino di agosto verranno erogati tutti i compensi dovuti, comprensivi degli arretrati in favore del personale precario con incarichi di supplenza breve“.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri