Aumento delle pensioni da ottobre, effetti anche sulla tredicesima

Aumenti della pensione del 2,2% con effetti anche sulla tredicesima di dicembre.
Si comincia a configurare sempre più chiaramente l’intervento di aiuto che il Governo intende adottare con le pensioni. Si era parlato di un anticipo della rivalutazione già da settembre e valido per il secondo semestre dell’anno. L’esecutivo sembra aver deciso di stanziare questo anticipo con un 2%: la pensione di ottobre, quindi, dovrebbe avere un importo del 2% più alto rispetto a quella di settembre.
Per una pensione di 1.000 euro al mese, quindi, questo dovrebbe incidere di circa 20 euro lordi sull’importo dell’assegno. E sicuramente la cosa non cambierà la vita ai pensionati italiani. Ma ci sono altri fattori da tenere presenti.
Aumento delle pensioni
Già lo scorso gennaio le pensioni erano state rivalutate su un dato provvisorio rispetto al 2021. Il dato iniziale su cui è stato calcolato l’aumento era, infatti, dell’1,7%. Ma in realtà l’aumento dei prezzi cui siamo andati incontro lo scorso anno è stato dell’1,9%. Ai pensionati, quindi, solo per il 2021 spetterà un adeguamento, retroattivo a tutte le mensilità 2021, dello 0,2%.
Questa perequazione, che solitamente si dovrebbe avere a gennaio 2023, viene anticipata dal DL Aiuti Bis al 1 ottobre 2022. A questa, poi, si deve aggiungere anche la perequazione per l’anno 2022 che dovrebbe sempre essere applicata a gennaio 2023, ma che viene lo stesso anticipata.
Per le mensilità di ottobre, novembre e dicembre viene riconosciuta un incremento del 2%. Dal mese di ottobre, quindi, i pensionati potranno contare su un aumento del 2,2% dell’assegno pensionistico (per i mesi da gennaio a settembre, invece, si dovrà attendere, poi, la perequazione di gennaio 2023). E questo aumento non avrà effetto solo sulle ultime 3 mensilità di pensione ma si rifletterà anche sulla tredicesima mensilità che, solitamente, ai pensionati viene erogata a dicembre.
Corsi
Concorso docenti PNRR3, bando a Dicembre: preparati e gioca d’anticipo. Video lezioni, libro “studio rapido”, 100 mappe mentali, simulatore con 8mila quesiti
Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.