Aumento del 10% delle assunzioni dei diplomati ITS Academy, possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato. BOZZA Dl Pa

Un incremento del 10% nelle assunzioni presso le amministrazioni locali (comuni, province e città metropolitane) è previsto da una bozza di decreto legge, destinato a favorire l’ingresso di diplomati degli Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy).
Il provvedimento, che dovrebbe essere esaminato a breve dal Consiglio dei Ministri, introduce una corsia preferenziale per i possessori di diplomi di specializzazione per le tecnologie applicate e diplomi di istruzione tecnica superiore, incentivando l’occupazione di profili tecnici specializzati nella Pubblica Amministrazione.
Assunzioni a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione
Le assunzioni previste dalla bozza di decreto legge (il cui testo può essere suscettibile di variazioni, ndr) avverranno inizialmente con contratti a tempo determinato. Tuttavia, al termine del periodo contrattuale, si apre la possibilità di trasformazione a tempo indeterminato, a condizione che i dipendenti abbiano i requisiti di accesso al pubblico impiego (incluso il titolo di studio) e che il servizio prestato sia stato valutato positivamente. La stabilizzazione è subordinata alle facoltà assunzionali dell’ente.
Cosa contiene la bozza
Non solo le assunzioni per favorire l’ingresso di diplomati dagli ITS. Misure sono previste per il reclutamento di particolari categorie di personale, tra le altre 200 assunzioni di personale al ministero dell’Interno “anche con riferimento alla trattazione delle problematiche connesse alla gestione dei flussi migratori”. Inoltre, in materia di superamento del precariato dei giovani nella pubblica amministrazione la possibilità di stabilizzare chi è stato assunto per concorso con contratti apprendistato e formazione lavoro Aid e i precari Pnrr Interno.
Ancora, sono previste procedure di mobilità volontaria per 15% posti da coprire dando la priorità ai dipendenti provenienti da altre amministrazioni, in posizione di comando o di fuori ruolo, appartenenti alla stessa area funzionale e che presentano domanda di trasferimento. Inoltre, nuovi fondi sono previsti per la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco anche per avviare il rinnovo del contratto.