Aumento assenze per malattia
Il solito bollettino del Ministero della pubblica amministrazione. Rispetto allo stesso mese del 2010, a febbraio aumento delle assenze per malattia sia tra gli insegnanti (+17%) sia tra il personale ATA (+12,7%)
Il solito bollettino del Ministero della pubblica amministrazione. Rispetto allo stesso mese del 2010, a febbraio aumento delle assenze per malattia sia tra gli insegnanti (+17%) sia tra il personale ATA (+12,7%)
Il comunicato del Ministero
Rispetto a quelli dello stesso mese dell’anno precedente, a febbraio i giorni di assenza per malattia del personale della scuola con contratto a tempo indeterminato sono aumentati del +17% tra gli insegnanti (763.311 giorni rispetto ai 652.265 di febbraio 2010) e del +12,7% tra il personale tecnico amministrativo (270.498 giorni rispetto ai 240.115 di febbraio 2010). Le assenze superiori ai 10 giorni hanno registrato un incremento del 3,1% tra gli insegnanti e del 34,3% tra il personale tecnico amministrativo. Anche le assenze per altri motivi sono aumentate del +1,9% sia tra gli insegnanti sia tra il personale tecnico amministrativo. La rilevazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è stata effettuata su 10.270 istituzioni scolastiche (il 97,8% del totale). Nel confronto tra ordini di scuola, l’aumento più consistente delle assenze per malattia degli insegnanti con contratto a tempo indeterminato è avvenuto nella scuola dell’infanzia (+20,1%) e in quella primaria (+16,9%). A livello territoriale, l’incremento più significativo delle assenze per malattia è stato registrato nel Nord Est sia tra il corpo docente (+28,3%) sia tra il personale ATA (+17,6%).
Per saperne di più