Aumenti stipendio Docenti 2025-30: tutte le possibili novità e nuove opportunità di Prestito per Insegnanti e ATA, con PrestitoPiù

WhatsApp
Telegram

Come riportato in un articolo su Orizzonte Scuola, dopo l’approvazione della Legge di Bilancio e lo stanziamento delle risorse, si prevedono aumenti sulle retribuzioni degli anni a venire, uniti all’obiettivo di incentivare in particolare le figure di supporto del Dirigente scolastico. Già durante questo mese si inizierà a parlare di trattative per il rinnovo del contratto 2022/24.

In questo scenario, si aprono nuove opportunità anche per tutti i dipendenti del comparto scuola che hanno intenzione di ottenere liquidità aggiuntiva per realizzare progetti o far fronte a spese impreviste, grazie ai Prestiti per Insegnanti e ATA in convenzione NoiPA.

(Prestiti NoiPA in convenzione fino a 75.000 €: Richiedi una simulazione sul Portale dedicato)

Nuove opportunità di Prestito per Insegnanti e ATA in convenzione NoiPA

Gli aumenti stipendiali si riflettono chiaramente anche sulla possibilità di ottenere Prestiti in convenzione NoiPA più sostenibili per realizzare progetti personali, familiari, far fronte a spese impreviste o per ottimizzare il pagamento di finanziamenti già in corso, ottenendo rate più leggere e liberando risorse dallo stipendio.

I Prestiti NoiPA in convenzione, infatti, sono una forma di finanziamento dedicata ai dipendenti pubblici e statali – tra cui Insegnanti, Presidi e ATA – che consente di richiedere da 5.000 € fino a 75.000 € (in base alla busta paga) per diverse esigenze, tra cui:

  • Ristrutturazione casa
  • Acquisto di un’auto
  • Viaggi
  • Spese familiari
  • Spese scolastiche o universitarie
  • Spese mediche

Si tratta di prestiti non finalizzati, a tasso fisso, che prevedono un rimborso comodo e flessibile mediante Cessione del quinto: una rata mensile fissa che non supera mai un quinto (il 20%) del tuo stipendio netto.

Infine, presentano condizioni molto favorevoli in quanto erogati tra istituti creditizi convenzionati NoiPA tramite accordo col Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Per maggiori dettagli, consulta la Guida aggiornata al 2025 di PrestitoPiù.

WhatsApp
Telegram