Stipendio ATA, aumenti con il nuovo Contratto in base al maggior grado di competenza acquisito: lo prevede la BOZZA

Novità per il personale con il rinnovo del contratto di lavoro. La trattativa tra Aran e Sindacati prosegue: l’ultimo incontro si è svolto il 14 settembre. Nella bozza di ordinamento professionale visionata da Orizzonte Scuola è previsto, tra gli altri punti, un meccanismo di progressione economica per remunerare il maggior grado di competenza professionale acquisito.
“Al fine di remunerare il maggior grado di competenza professionale progressivamente acquisito dai dipendenti nello svolgimento delle funzioni proprie del profilo di appartenenza, agli stessi sono attribuiti, nel corso della vita lavorativa, incrementi stabili dello stipendio tabellare” riporta la bozza.
E si spiega come avviene il passaggio tra una posizione stipendiale e l’altra: “potrà essere acquisito al termine dei periodi previsti dall’allegata Tabella , sulla base dell’accertato utile assolvimento di tutti gli obblighi inerenti alla funzione“.
Il servizio si intende reso utilmente qualora il dipendente, nel periodo di maturazione della posizione stipendiale, non sia incorso in sanzioni disciplinari definitive implicanti la sospensione dal servizio; in caso contrario il passaggio alla posizione stipendiale superiore potrà essere ritardato, per mancata maturazione dei requisiti richiesti, nelle fattispecie e per i periodi seguenti:
a. due anni di ritardo in caso di sospensione dal servizio per una durata superiore ad un mese per il personale docente e in caso di sospensione del lavoro di durata superiore a cinque giorni per il personale ATA;
b. un anno di ritardo in caso di sanzione disciplinare di sospensione dal servizio e dalla retribuzione fino a un mese per il personale docente e fino a cinque giorni per il personale ATA.
Novità anche sulla suddivisone delle aree che passerebbero da cinque a quattro.