Aumenti stipendio insegnanti: arrivano gli incentivi per i collaboratori del Dirigente e fino a 5mila euro per i tutor
La notizia viene confermata da Italia Oggi, che pubblica una intervista al Ministro dell’istruzione e del Merito. Dopo l’approvazione della legge di bilancio 2025 e lo stanziamento di risorse, si inizia a parlare di trattative per il rinnovo del contratto 2022/24 che, secondo quanto riferito dallo stesso Valditara, prenderà il via questo mese.
Gli aumenti
Nel complesso, gli aumenti della retribuzioni saranno dell’1,8% per ciascuno degli anni del triennio 2025-2027, dell’1,9% nel 2028 e del 2% per ciascuno degli anni del biennio 2029-2030. Il Ministro parla di 160 euro mensili di media che attingeranno dai 300 milioni di euro stanziati per il 2024, e 220 milioni nel 2025. Ma non è tutto.
Il middle management e i docenti tutor
Infatti, il Ministro conferma quanto già anticipato nei mesi scorsi, ossia la volontà di incentivare le figure di supporto al lavoro del Dirigente scolastico. Parliamo di collaboratori del dirigente scolastico, i responsabili di plesso, i vicari e i coordinatori di progetto.
Mentre, per il docente tutor gli stanziamenti previsti potrebbero portare ad una retribuzione di 5mila euro annui. Ecco come si potrà arrivare a questo importo nel 2024/25
Un cambio di paradigma, che introduce una novità nei rinnovi contrattuali e passa la palla ai sindacati che dovranno attendersi una convocazione nelle prossime settimane.