Aumentano contenziosi precari scuola e mobbing

WhatsApp
Telegram

red – A darne notizia è stato il presidente della Corte d’Appello di Firenze, Fabio Massimo Drago, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario: "Sono in aumento le controversie nei confronti della pubblica amministrazione, con particolare riguardo al settore scolastico: tale contenzioso, molto spesso, e’ originato dai problemi del cosiddetto precariato’, dal divieto di conversione del rapporto a termine in rapporto di pubblico impiego".

red – A darne notizia è stato il presidente della Corte d’Appello di Firenze, Fabio Massimo Drago, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario: "Sono in aumento le controversie nei confronti della pubblica amministrazione, con particolare riguardo al settore scolastico: tale contenzioso, molto spesso, e’ originato dai problemi del cosiddetto precariato’, dal divieto di conversione del rapporto a termine in rapporto di pubblico impiego".

"Anche le cause di mobbing sia nel settore privato sia pubblico, sono in costante aumento e – ha concluso Drago – in molti casi si ha l’impressione che vi sia una tendenza a connotare in termini mobbizzanti e/o discriminatori quelle che sono fisiologiche discrezionalità valutative da parte della pubblica amministrazione, ad esempio, nel conferimento di incarichi dirigenziali o di posizioni organizzative".

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione