Attività sportiva e Campionati studenteschi 2016/17: termini e modalità di partecipazione. La nota Miur

Il Miur ha comunicato, tramite apposita nota, l’avvio delle operazioni propedeutiche all’Attività di avviamento alla pratica sportiva – Campionati Studenteschi a.s. 2016/2017.
Attività avviamento alla pratica sportiva
Nella nota si ricorda che i criteri di ripartizione delle somme destinate alla suddetta Attività sono stati fissati nel CCNI del 24/06/2016 sul MOF 2016/17.
L’art. 5 del Contratto integrativo del 24 giugno 2016 prevede per le attività complementari di educazioni fisica un finanziamento complessivo di €. 22.100.000,00, che suddiviso per il numero delle classi autorizzate in organico di diritto della scuola secondaria di I e II grado determina un importo lordo stato per classe pari a 113, 19 euro.
Ciascuna scuola, pertanto, dovrà progettare le attività nel limite delle risorse assegnate, da calcolare moltiplicando la suddetta cifra di 113,19 euro per il numero delle classi autorizzate in organico di diritto.
L’assegnazione delle risorse avviene solo se le attività progettate vengono effettivamente realizzate.
Le scuole interessate alla partecipazione dovranno fornire la propria adesione tramite il sito dedicato, disponibile a partire dal 10 dicembre p.v..
Di seguito modalità e tempi di adesione alle suddette Attività:
inserimento dati relativi al numero di docenti e alunni coinvolti e al caricamento della delibera di costituzione del Centro Sportivo Scolastico –CSS (Step 1): dal 10 dicembre 2016 al 14 gennaio 2017;
inserimento del progetto da svolgere (Campionati Studenteschi e/o altro progetto, (Step 2): dal 10 dicembre al 14 gennaio 2017;
inserimento delle discipline sportive a cui partecipa l’istituto (Step 3): dal 10 dicembre 2016 al 31 gennaio 2017;
caricamento massivo degli alunni partecipanti alle discipline sportive preventivamente inserite (tramite file in formato CSV): dal 10 dicembre 2016 al 31 marzo 2017. Rimarrà invece aperta, anche dopo questa data, la funzione di caricamento singolo degli alunni;
associazione dei partecipanti alle discipline: va effettuata tassativamente entro 7 giorni prima della data della manifestazione provinciale della disciplina interessata;
la sola funzione di Certificazione di svolgimento attività, a cui è subordinata la richiesta di finanziamento per l’attività effettivamente svolta, sarà inibita sino al termine delle lezioni e aperta, come consuetudine, alla fine dell’anno scolastico con tempi e modalità che saranno indicati successivamente con specifica nota della scrivente Direzione Generale.
Campionati studenteschi
Le scuole potranno iscriversi ai Campionati Studenteschi, organizzati dal MIUR in collaborazione con il CONI, il CIP, le Federazioni Sportive e gli Enti locali, attraverso il portale www.campionatistudenteschi.it.
L’iscrizione è subordinata alla costituzione dei Centri Sportivi Scolastici previsti dalle Linee Guida emanate dal Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca in data 4 agosto 2009.
Possono partecipare ai Campionati gli allievi delle scuole secondarie di I e II grado.
Le modalità di partecipazione e le indicazioni organizzative sono descritte nel Progetto Tecnico (di seguito allegato).
Nella nota si sottolinea infine che “L’attività di avviamento alla pratica sportiva potrà essere comunque svolta anche dalle Istituzioni scolastiche che non adottano tale formula organizzativa e che pertanto non partecipano ai Campionati Studenteschi.”