Attività progettuali promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP per l’anno scolastico 2023-24

WhatsApp
Telegram

Anche per l’anno scolastico 2023-24 il Ministero dell’Istruzione e del Merito e Sport e Salute S.p.A., in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), promuovono la procedura unificata di acquisizione e diffusione delle attività progettuali a carattere nazionale e/o regionale proposte dagli Organismi Sportivi affiliati al
CONI e al CIP (Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite) finalizzate all’ampliamento dell’offerta formativa delle Istituzioni scolastiche.

Al fine dell’esame e della valutazione delle proposte progettuali da realizzare nelle scuole, i promotori dovranno assicurare come prerequisiti:
– la completa gratuità per alunni/studenti e docenti;
– la totale assenza di costi per le scuole e le famiglie;
– la presenza di docenti e tecnici qualificati per i progetti proposti;
– didattica e metodologie idonee al ciclo e grado di scuola a cui si rivolgono;
– il raccordo con l’Ufficio V di questa Direzione, con gli Uffici scolastici regionali e territoriali;
– le necessarie coperture assicurative.

Gli Organismi Sportivi interessati possono presentare le proprie proposte progettuali a partire dal 22 novembre 2023 al 22 dicembre 2023.

L’adesione ai progetti prevede, da parte delle singole Istituzioni scolastiche, l’acquisizione delle certificazioni mediche degli alunni e/o degli studenti, laddove previste dalla normativa vigente.

Nota

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?