Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Attentato Francia, oggi un minuti di silenzio nelle scuole. Domani flash mob di protesta. 300mila studenti musulmani trai banchi

Di
WhatsApp
Telegram

Il Ministro Giannini ha invitato le scuole ad un minuti di silenzio a seguito degli attacchi terroristici che hanno colpito Parigi.

Il Ministro Giannini ha invitato le scuole ad un minuti di silenzio a seguito degli attacchi terroristici che hanno colpito Parigi.

Un minuto di silenzio accompagnato da almeno un'ora di riflessione su quanto accaduto, questo mentre in Francia le scuole diventano sorvegliate speciali, con un controlli a tappeto perevitare rischio terrorismo.

Gli studenti italiani, da canto loro, hanno deciso di protestare contro la violenza ed in orore di parigi esponendo una bandiera arcolabaleno e organizzando, per domani, dei flash mob.

Ed è proprio la scuola che dovrà ricoprire un ruolo fondamentale per consentire agli studenti di porre i giusti confini a quanto accaduto, evitando il rischio di una caccia alle streghe.

Sono 300mila gli studenti musulmani tra i banchi, aumentati del 371% dal 2001, con le regioni del  nord in prima linea. La Lombardia ne ha 74mila, mentre l'Emilia 35mila.

I docenti dovranno affrontare, quindi, un argomento delicato e doloroso, nonché complesso, data la presenza massiccia di stranieri, che nel complesso si aggira intorno al 9% dell'intera popolazione scolastica, con il 38% di questi che è musulmana.

Alcuni suggermenti

Attentato Parigi, come affrontarlo alla primaria. Un testo ed un suggerimento

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1