Italian Teacher Award 2019/20: l’insegnante che ti cambia la vita

Il quotidiano Repubblica lancia la seconda edizione di una competizione internazionale per docenti.
L’iniziativa lanciata lo scorso anno da [email protected] è stata in risposta alla proposta della United Network di affacciare anche in Italia un premio mondiale per gli insegnanti.
A darne notizia è il quotidiano stesso, sul suo sito. L’obiettivo del concorso è quello di dimostrare quanto si può fare nelle scuole italiane in aggiunta al programma didattico, seguendo iniziative comunque culturali e formative. In altri casi, invece le innovazioni hanno riguardato strategie con strumenti e linguaggi adatti ai ragazzi per proporre loro temi del programma scolastico.
I risultati migliori della competizione precedente sono stati pubblicati su Atlante – Italian Teacher Award che sarà riproposto anche quest’anno. La competizione si aggancerà alla gara per il premio Nobel dei docenti. Come si legge sul sito, “Atlante 2019-20, infatti, oltre a rilanciare la raccolta di progetti delle scuole italiane, è il partner unico italiano del Global Teacher Prize e i docenti potranno quindi concorrere ad entrambi i premi“. Giova ricordare che il Nobel dell’insegnamento prevede un premio di un milione di dollari per il vincitore.
L’iniziativa non ha solo uno scopo competitivo, ma uno decisamente concreto: la costruzione di una piattaforma nella quale inserire tutti i progetti (ce ne sono già 740 dello scorso anno) che possono essere consultati e valorizzati.
Le candidature a entrambi i premi vanno presentate per il tramite del sito ufficiale italianteacheraward.it fino al 15 novembre 2019.
Il premio Atlante sarà assegnato durante una cerimonia che si terrà a Roma il 13 gennaio 2020. I 3 docenti vincitori parteciperanno al Global Education & Skills Forum, il più importante convegno di discussione sull’innovazione che si svolgerà a Dubai nel marzo 2020, durante il quale avrà luogo la cerimonia di premiazione del Global Teacher Prize.