ATA, quante ferie e festività soppresse mi spettano?

Consulenza individuale su ferie e festività soppresse. Le risposte del consulente Giovanni Calandrino.
- Buongiorno volevo chiedere io ho un contratto come collaboratore scolastico dal 15.09.2018 al 30/6/2019 volevo sapere quante ferie e festività soppresse mi toccano grazie mille
di Giovanni Calandrino – Nel quesito non specifica la tipologia oraria della supplenza ne tantomeno l’anzianità di servizio.
Fornirò la risposta su tipologia oraria a tempo pieno e con anzianità di servizio inferiore a 3 anni.
Le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato, dunque dal 15-09-2018 al 30-06-2019 matura 24 giorni di ferie e 3,20 giorni di festività soppresse.
2. Sono 1 c.s di ruolo da più di 3 anni. Ho dovuto lasciare la mia scuola di titolarità nello stesso giorno in cui ho preso servizio come incaricato annuale presso altra scuola e nel profilo di a.a. e cioè il giorno 14 settembre. Vorrei sapere in caso di proroga contrattuale al 31 agosto quante ferie e quante festività soppresse mi spetterebbero . Inoltre vorrei sapere quante sarebbero le ferie e quante le festività soppresse maturate dal 1 settembre al 14 nella scuola di titolarità come c.s di ruolo da più di tre anni.
di Giovanni Calandrino – Gent.ma, dal 01/09/2018 al 14/09/2018 matura 1,24 giorni di ferie e 0,16 di festività soppresse, la restante parte delle ferie e festività li maturerà nella sede di attuale servizio ai sensi dell’art. 59 CCNL scuola/2007 nel profilo professionale di assistente amministrativo, ovvero 30,76 giorni di ferie e 3,84 di festività soppresse (calcolo effettuato fino al 31.08 con orario pieno e anzianità superiore ai tre anni).
3. Sono entrato in ruolo 1/9/2018 sono coll scol lavoro a tempo pieno su 5 giorni la settimana a 7,12 ore al giorno , quante ferie mi spettano ? Grazie .
di Giovanni Calandrino – La risposta è l’art. 13 del CCNL scuola/2007:
- Il dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato ha diritto, per ogni anno di servizio, ad un periodo di ferie retribuito. Durante tale periodo al dipendente spetta la normale retribuzione, escluse le indennità previste per prestazioni di lavoro aggiuntivo o straordinario e quelle che non siano corrisposte per dodici mensilità.
- La durata delle ferie è di 32 giorni lavorativi comprensivi delle due giornate previste dall’art. 1, comma 1, lett. a), della legge 23 dicembre 1977, n. 937.
- I dipendenti neo-assunti nella scuola hanno diritto a 30 giorni lavorativi di ferie comprensivi delle due giornate previste dal comma 2.
- Dopo 3 anni di servizio, a qualsiasi titolo prestato, ai dipendenti di cui al comma 3 spettano i giorni di ferie previsti dal comma 2.
Dunque le spettano 30 giorni di ferie l’anno se non ha ancora raggiunto 3 anni di servizio, se invece ha un anzianità superiore a 3 anni le spettano 32 giorni di ferie l’anno.
Calcolo ferie personale ATA: servizio di Orizzonte Scuola. Tutti i quesiti