ATA: quando si può lasciare supplenza al 30 giugno per una al 31 agosto

Supplenze ATA: in due casi è possibile lasciare un incarico al 30 giugno già accettato per una nuova proposta con data di scadenza 31 agosto.
Un nostro lettore chiede
Ho un quesito da porle :essendo nella 1 fascia ATA come assistente amministrativo avendo accettato una supplenza al 30/06/2020 dal CSA di Salerno se convocata dalle scuole per una supplenza al 31/08/2020 posso accettare? Grazie.
di Giovanni Calandrino – La nuova circolare delle supplenze la prot. n. 38905 del 28-agosto-2019 finalmente chiarisce che anche il personale ATA può lasciare una supplenza al 30 giugno per una al 31 agosto, ma SOLTANTO prima della stipula del contratto (ossia prima della stipula dei contratti durante le operazioni di conferimento delle supplenze a livello provinciale).
Se il contratto, invece, risulta perfezionato con presa di servizio, non è consentito lasciare la supplenza al 30.06 da graduatoria permanente per un’altra al 31.08 da graduatoria di istituto.
Tuttavia l’accettazione di una proposta di supplenza annuale o fino al termine dell’attività didattica non preclude all’aspirante di accettare altra proposta di supplenza per diverso profilo professionale, sempre di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche.
In definitiva sono due i casi in cui è possibile lasciare una supplenza ATA al 30 giugno per una al 31 agosto:
- prima della presa di servizio della supplenza al 30 giugno
- per altro profilo professionale (in questo caso anche per supplenza sempre al 30 giugno)
E’ invece possibile lasciare la supplenza ATA per accettarne una come docente
Lasciare supplenza ATA per una da docente: si può
Corsi
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa, Formazione “obbligatoria” Ministero. Solo 29,90 euro
Il PNRR e la Scuola 4.0 di Wacebo, il Webinar gratuito: scopri le scuole next generation. Iscriviti, posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.