ATA: quando può svolgere straordinario il personale in part time

Il personale Ata in regime di part-time può effettuare straordinario nelle sole giornate di attività lavorative. Il caso di un collaboratore scolastico assunto per 18 ore
Una lettrice ci chiede “Vorrei sapere se è legittimo che ad un collaboratore scolastico assegnato per 18 ore settimanali ad un istituto vengano fatte fare dalla Dsga ogni settimana 3 ore in più “come straordinario” o addirittura come “completamento di orario”. Grazie.”
risposta di Giovanni Calandrino – Gentilissima Lucia, completamento d’orario in che senso? Se la supplenza, come da contratto è su 18 ore, sono solo 18 le ore da fare settimanalmente.
Dopo di ciò chiariamo che il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale è escluso dalle attività aggiuntive aventi carattere continuativo, né può fruire di benefici che comunque comportino riduzioni dell’orario di lavoro, salvo quelle previste dalla legge.
Nel rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale è consentito lo svolgimento di prestazioni lavorative straordinarie in relazione alle giornate di attività lavorativa. A tali prestazioni si applica la disciplina legale e contrattuale vigente, ed eventuali successive modifiche ed integrazioni, in materia di lavoro straordinario nei rapporti a tempo pieno.
Corsi
App inventor, l’app per fare coding
GSuite per la didattica a distanza: Classroom in un’ottica di classe virtuale e classe capovolta (flipped classroom)
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.