ATA precari: oltre 66 mila nel 2020/21, 53mila sono donne. Numeri quasi raddoppiati con la pandemia. DATI per provincia

WhatsApp
Telegram

Numeri sul precariato del personale ATA tragici: i dati resi pubblici dal ministero dell’Istruzione scattano una fotografia dell’andamento dei supplenti ATA dall’anno scolastico 2015/16 fino al 2020/21 per sesso e per provincia. Ciò che emerge è un quasi raddoppio dei precari dall’anno 2019/20 a quello successivo, complice probabilmente anche la pandemia con le assunzioni Covid, contratti di supplenza brevi fino al max termine delle lezioni

In totale sono 66.820 i precari ATA nel 2020/21, di cui 52.974 sono donne, 13.846 uomini.

Qualche dato per provincia: ben 555 a Roma di cui 411 donne, 255 a Milano, 232 a Palermo, 223 a Torino.

PDF DATI 2020/2021

Nel 2019/2020, anno in cui da marzo è scoppiata la pandemia, sono 36.485 i precari, di cui 23.539 donne.

Nel 2018/19 sono 30.293 in totale i precari, si cui 19.238 donne.

Nel 2017/18 sono 25.645 i precari ATA, 17.462 donne, 8.183 uomini.

Nel 2016/17 sono 15.082 le donne ATA precarie e 7.058 gli uomini.

Nel 2015/16, ultimo anno preso in considerazione nei dati pubblicati, sono 18.252 le donne precarie, 8.150 gli uomini, per un totale di 26.402 rispetto ai 22.140 precari dell’anno successivo.

In generale si osserva un aumento continuo e importante di precari ATA negli anni, fino al massimo raggiunto con la pandemia.

Per il prossimo anno scolastico sono 27 mila i posti disponibili dopo la mobilità. Non sappiamo quante immissioni in ruolo verranno autorizzate ma, stando ai numeri degli scorsi anni, già si può prevedere che probabilmente meno della metà andranno ai ruoli.

Dati ministeriali per anno scolastico, sesso e provincia

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno