ATA, la formazione è obbligatoria? USR Toscana, No

Il MIUR con nota n. 40587 del 22/12/2016 ha dato indicazioni circa la formazione del personale ATA per quanto riguarda tematiche e destinatari.
La formazione contenuta nella nota in questione è da ritenersi obbligatoria?
La domanda è stata posta dai sindacati toscani all’USR. L’Ufficio Regionale ha risposto citando la nota e sottolieando che l’idea di fondo relativa alla formazione del personale ATA è da ritenersi “una risorsa fondamentale per una piena attuazione dell’autonomia scolastica, per il miglioramento dei processi organizzativi e didattici, nonché per l’effettiva innovazione dell’intero Sistema Istruzione”.
Relativamente al quesito posto dai sindacati, l’USR risponde – come ci segnala la UIL scuola toscana – che questa “visione strategica debba armonizzarsi con normativa e contratto vigenti” e sottolinea “come la formazione in oggetto sia da intendersi come formazione in servizio non obbligatoria”.