ATA in più, quali sono i compiti dei collaboratori scolastici. Scheda entro 4 agosto: nota Piemonte

WhatsApp
Telegram

Nota n. 7910 del 31 luglio 2020 dell’Usr Piemonte: Rilevazione fabbisogno aggiuntivo di personale ATA per esigenze straordinarie connesse alle misure di contenimento del virus SarScoV2 e ai fini del regolare avvio dell’anno scolastico 2020/21

Come previsto dal decreto rilancio le scuole potranno assumere personale docente e ATA in più per permettere l’avvio regolare e in sicurezza dell’anno scolastico.

Il fabbisogno, in particolare per i collaboratori scolastici, si legge nella nota, deve afferire alle seguenti esigenze:
– nuovi punti straordinari di erogazione del servizio esterni e/o nuovi spazi da destinare alla didattica, ricavati all’interno dell’edificio scolastico (cortili, refettori, palestre, aule magne, ecc.);
– scaglionamento degli orari di ingresso ed uscita nelle diverse sedi/plessi;
– maggiore incidenza dei servizi di pulizia di aule, arredi, strumenti didattici e altri locali frequentati da studenti e personale, che devono essere realizzati con maggiore frequenza e in modo più approfondito;
– per sostituzione di personale già dichiarato parzialmente inidoneo o con
mansioni ridotte ovvero versante nelle condizioni previste dalla legge n. 104 del 1992, oppure considerato dal medico competente lavoratore fragile;
– vigilanza sull’applicazione delle misure di contenimento del contagio e supporto ai docenti per esigenze degli alunni con disabilità.

La scheda di rilevazione potrà essere compilata da oggi venerdì 31 luglio
2020 fino alle ore 23.59 di martedì 4 agosto 2020 esclusivamente tramite accesso all’AREA SERVIZI del sito web istituzionale www.istruzionepiemonte.it mediante le credenziali in uso da parte delle segreterie delle Istituzioni Scolastiche.

Le risorse aggiuntive saranno finalizzate, esclusivamente per il prossimo anno scolastico, a garantire il funzionamento delle classi in presenza, e non possono essere considerate come ampliamento dell’organico in sede di adeguamento alle situazioni di fatto.

nota

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione