ATA III fascia: convalida del punteggio dopo 7 mesi, supplenze perse

Punteggio personale ATA: continuiamo ad occuparci dei decreti di convalida che, in base alla normativa, dovrebbe essere emanati in maniera tempestiva.
Accade che le segreterie, pur avviando l’iter del procedimento in maniera tempestiva, attendono per mesi le risposte da parte dell’INPS e delle scuole paritarie (soprattutto se non più esistenti e quindi la documentazione è depositata presso l’Ufficio Scolastico).
Questo potrebbe andare a scapito di altre eventuali supplenze che si potrebbero effettuare con il punteggio corretto.
Ricordiamo infatti che l’eventuale servizio prestato dall’aspirante sulla base di erroneo punteggio, ovvero in assenza del titolo di studio richiesto per l’accesso al Profilo e/o ai Profili richiesti, e assegnato nelle precedenti graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia, sarà dichiarato, con apposito provvedimento emesso dal Dirigente scolastico, come prestato di fatto e non di diritto, con la conseguenza che allo stesso non deve essere attribuito alcun punteggio.
Un nostro lettore chiede
Sono un collaboratore scolastico che nel mese di ottobre 2018 ho preso un incarico presso una scuola.
Il 16/05 sono stato contattato e mi è stato detto che c’era un errore nella mia domanda è che la scuola che ha trattato la mia domanda si è sbagliata ad inserire il punteggio mettendomi un punto in più per collaboratore ed un punto in meno per assistente amministrativo.
Quindi mi è stata fatta una rettifica del punteggio.
Lamia domanda adesso è questa :
È possibile che la convalida del punteggio viene fatta dopo sette mesi di servizio ?
Visto che mi era stato inserito un punto in meno per assistente amministrativo per un errore materiale della scuola si può fare un ricorso avendo dovuto lavorare per assistente amministrativo e non come collaboratore scolastico?
Grazie
di Giovanni Calandrino – Per poter fare ricorso e quindi riscattare il punteggio sul profilo di assistente amministrativo deve accertarsi che con il suo punteggio rettificato poteva essere nominato su AA.
Non è ammissibile che la convalida del pontaggio venga effettuata dopo 7 mesi di servizio, ricordo alla sua scuola l’art. 7.5 del D.M. 640/2017, All’atto del primo rapporto di lavoro stipulato in applicazione del presente decreto, i predetti controlli sono tempestivamente effettuati dal dirigente scolastico nell’attribuzione che conferisce la supplenza temporanea disposta sulla base della graduatoria di circolo o d’istituto di terza fascia della stessa istituzione scolastica e devono riguardare il complesso delle situazioni dichiarate dall’aspirante, per tutte le graduatorie in cui il medesimo è risultato incluso. Qualora i suddetti controlli siano chieste fa altre scuole interessate il controllo sarà effettuato dal dirigente scolastico che gestisce la domanda.
ATA graduatorie III fascia: controlli sui punteggi, quando avvengono