ATA graduatorie terza fascia, compilazione domanda: nella prima schermata si sceglie provincia e scuola capofila

WhatsApp
Telegram

Graduatorie ATA terza fascia triennio 2021/23: al via la compilazione della domanda su Istanze online. Le credenziali di accesso sono quelle già in possesso per chi è già registrato, mentre le nuove registrazioni potranno avvenire solo con SPID. L’istanza sarà disponibile sul sito del Ministero fino al 22 aprile 2021. La guida alla compilazione della domanda.

Le operazioni da fare sono
1) registrarsi a istanze online, se ancora non in possesso di credenziali
2) compilare la domanda tra il 22 marzo e il 22 aprile 2021 su istanze online. Puoi accedere da qui
3) prestare attenzione alla pubblicazione della graduatoria provvisoria, per presentare eventuale reclamo
4) tenere sempre in ordine la mail nella quale si potrebbe ricevere proposta di supplenza, a partire dall’anno scolastico 2021/22.

PRIMA OPERAZIONE: controllare i dati anagrafici e di recapito, soprattutto mail nella quale ricevere le convocazioni per le supplenze. Leggi tutto

Seconda operazione: scegliere UFFICIO DESTINAZIONE DOMANDA, cioè la provincia in cui si vuole comparire per la terza fascia. +

La compilazione della domanda è riservata ad aspiranti che abbiano compiuto almeno 18 anni di età al 1° settembre 2021 e che non abbiano più di 67 anni alla stessa data.

N.B. Se si era presenti nelle Graduatorie d’istituto di III Fascia del personale ATA del precedente triennio, l’istanza propone in automatico la provincia e la scuola scelte nel 2017. Qualora
lo si desideri, la provincia e la scuola si possono comunque modificare.

Nel caso in cui la scuola alla quale si era destinata la domanda nel 2017 non fosse fra le sedi esprimibili per questo nuovo triennio, l’istanza non la propone e si dovrà scegliere una nuova scuola.

NOTA BENE
La scuola selezionata sarà inserita automaticamente come prima preferenza fra le istituzioni scolastiche (max 30( che si selezioneranno nella sezione dedicata alla scelta delle sedi.

Nella stessa schermata va inserito il numero dell’atto, la data e la scuola che ha convalidato i dati in occasione della prima supplenza nel triennio 2018/21.

Per chi presenta domanda primo inserimento

La provincia della domanda di inserimento è una:

a. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui non sia già inserito nelle graduatorie provinciali permanenti, negli elenchi provinciali ad esaurimento, nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, nelle correlate graduatorie di circolo e d’istituto di prima o seconda fascia del medesimo o di altro profilo professionale richiesto, di alcuna provincia;
b. nella provincia nella cui graduatoria permanente per le assunzioni a tempo indeterminato di altro profilo professionale sia eventualmente inserito;
c. nella provincia nel cui elenco provinciale ad esaurimento o nella cui graduatoria provinciale ad esaurimento di collaboratore scolastico di altro profilo professionale sia eventualmente inserito;
d. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui sia già inserito nelle graduatorie provinciali permanenti ed abbia presentato domanda di depennamento, per tutti i profili professionali per i quali risulti inserito nelle
e. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui sia già inserito negli elenchi provinciali ad esaurimento o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico ed abbia, per tutti i profili professionali per i quali risulti inserito nelle citate graduatorie, presentato domanda di depennamento;
f. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui non sia già inserito nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia vigenti nel triennio scolastico precedente per il medesimo profilo professionale;
g. a scelta dell’aspirante, nel caso in cui abbia prestato almeno 30 giorni di servizio anche non continuativi, in posti corrispondenti al profilo professionale richiesto e non sia già inserito nelle graduatorie provinciali permanenti, negli elenchi provinciali ad esaurimento, nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, nelle correlate graduatorie di circolo e d’istituto di prima o seconda fascia per il medesimo e/o altro profilo professionale richiesto di alcuna provincia;
h. a scelta dell’aspirante nel caso in cui sia già inserito esclusivamente nelle graduatorie di terza fascia vigenti per il periodo del triennio precedente per la conferma nelle suddette graduatorie per il/i medesimo/i profilo/i professionale/i.

Chi presenta domanda di aggiornamento 

Può scegliere una diversa provincia rispetto al triennio precedente

N.B. Chi è già inserito nelle Graduatorie permanenti (24 mesi) o nelle Graduatorie a esaurimento (D.M. 75/2001) e vuole scegliere una provincia diversa dovrà chiedere, contestualmente alla domanda di partecipazione, il depennamento dalle predette graduatorie
Graduatorie ATA terza fascia: domande online dal 22 marzo, requisiti di accesso, titoli, servizi. LE GUIDE

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito