ATA ex lsu, Donno (M5S): full time per sempre per i collaboratori scolastici a 18 ore. Norma in legge di Bilancio

“Promessa mantenuta! Nella Legge di Bilancio sarà inserita una norma che restituisce dignità a migliaia di lavoratori ex-lsu scuola (quasi 5mila) che, dopo l’internazionalizzazione, si erano ritrovati con l’orario ridotto (da 36 a 18 ore) ed un conseguente abbassamento dello stipendio”
“Adesso il full time sarà loro garantito, per sempre. Abbiamo finalmente risolto questa problematica dopo oltre 20 anni di sfruttamento, precariato ed incertezza. Festeggio insieme alle migliaia di lavoratori che potranno programmare il loro futuro e vivere con maggiori certezze e serenità”. Ad annunciarlo è Leonardo Donno, portavoce del M5S alla Camera dei Deputati.
“Dopo numerosi confronti con gli stessi ex-lsu intrattenuti nel tempo – spiega Donno – ho preso in carico la loro problematica e grazie all’apporto decisivo della Viceministra Laura Castelli, che ringrazio per l’enorme lavoro profuso, abbiamo trovato le risorse per risolvere il problema; dapprima fino al 31/12/2020, grazie ad un mio emendamento al Decreto Rilancio; adesso, con la norma in Legge di Bilancio, risolviamo per sempre questa problematica che rischiava di peggiorare la situazione economica di questi lavoratori invece di migliorarla, come era stato previsto inizialmente dall’internalizzazione. Una promessa che insieme alla Viceministra Castelli avevamo fatto ai lavoratori e che abbiamo mantenuto.
Con l’inserimento della norma nella Legge di Bilancio, quindi, (che dovrebbe essere approvata a breve dal Consiglio dei Ministri) oltre a risolvere il problema dell’impiego orario dei lavoratori per sempre, forniamo un utile strumento per far fronte all’emergenza sanitaria in corso, assicurando l’intensificazione dei servizi di pulizia e sanificazione degli ambienti scolastici che frequentano i nostri figli e i nostri nipoti.
Un ringraziamento doveroso anche alla Ministra Lucia Azzolina, che si è dimostrata da subito sensibile e disponibile a risolvere la problematica.
Un lavoro di squadra per i cittadini, l’ennesima promessa mantenuta dal Movimento. Il compito di noi parlamentari, dei politici in generale, è quello di ascoltare la voce dei cittadini che hanno delle difficoltà; è quello di proporre soluzioni definitive ai loro problemi.
Lavoriamo per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, nessuno deve rimanere indietro”, ha concluso.