ATA, domanda graduatorie terza fascia: quali sono i titoli di preferenza, dove inserirli

C’è tempo fino al 22 aprile 2021 per presentare domanda e inserirsi nelle graduatorie di terza fascia ATA o per aggiornare/confermare la propria posizione. Approfondimento sui titoli di preferenza.
“Le dichiarazioni concernenti i titoli di preferenza devono essere necessariamente riformulate dagli aspiranti che presentino la domanda di inserimento o di conferma o di aggiornamento in quanto trattasi di situazioni soggette a scadenza che, se non riconfermate, si intendono non più possedute”, raccomanda il decreto n. 50 del 3 marzo.
Allo stesso modo gli aspiranti che producono domanda di inserimento per la prima volta dovranno compilare l’apposito modello in tutte le sezioni, compresa, eventualmente, quella relativa ai titoli di preferenza.
Quali sono i titoli di preferenza
Qui il link per compilare l’istanza
Dopo aver cliccato nella sezione “Titoli di preferenza”, l’aspirante può selezionare i titoli disponibili
I titoli sono:
A) Insignito di medaglia al valor militare
B) Mutilato o invalido di guerra ex combattente
C) Mutilato o invalido per fatto di guerra
D) Mutilato od invalido per servizio nel settore pubblico e privato
E) Orfano di guerra
F) Orfano di caduto per fatto di guerra
G) Orfano di caduto per servizio nel settore pubblico e privato
H) Ferito in combattimento
I) Insignito di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra o capo di famiglia numerosa
J) Figlio di mutilato o invalido di guerra ex combattente
K) Figlio di mutilato o invalido per fatto di guerra
L) Figlio di mutilato o invalido per servizio nel settore pubblico e privato
M) Genitori vedovi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra
N) Genitori vedovi non risposati e sorelle e fratelli vedovi e non sposati dei caduti per fatto di guerra
O) Genitori vedovi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato
P) Aver prestato servizio militare come combattente
Q) prestato servizio senza demerito, a qualunque titolo, per non meno di un anno alle dipendenze del Ministero Istruzione
R) Coniugato e non coniugato con riguardo al numero dei figli a carico
S) Invalido o mutilato civile
T) Militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma
Infine 1) di aver prestato, senza demerito, i seguenti servizi alle dipendenze dello Stato o di altre pubbliche amministrazioni
Per tutte le preferenze, tranne Q) ed R), vanno indicati gli estremi dell’atto (ente, data, numero dell’atto).
Nel decreto viene specificato che la preferenza Q va assegnata in presenza di un certificato di servizio per non meno di un anno, prestato presso il Ministero dell’istruzione, indipendentemente dall’attestazione del lodevole servizio.
ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola
TUTTE LE VIDEO GUIDE ATA
Graduatorie ATA terza fascia, aggiornamento: tutte le nostre guide e le FaQ per compilare la domanda