Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

ATA con figlio adottato ha diritto a 2 ore di riposo giornaliere retribuite

WhatsApp
Telegram

Adozioni e lavoro a scuola. quali sono i riposi previsti per il personale ATA in caso di adozione? Il personale ha diritto a fruire di riposi giornalieri retribuiti calcolati sulla base dell’orario di lavoro. Tutta la normativa aggiornata per scuole e personale scolastico sulle riviste di Orizzonte Scuola plus

Una nostra lettrice chiede:

Salve, presto io e mio marito adotteremo una bambina di 5 anni. Sono un’ata di ruolo da ormai diversi anni. Sono previsti per queste situazioni dei riposi retribuiti? Grazie

Sì, la lettrice ha diritto a dei riposi giornalieri retribuiti.

Spieghiamo meglio: entro il primo anno dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato (nonché fino al compimento del 1° anno di età del figlio, compreso il giorno del 1° compleanno), in base al proprio orario giornaliero di lavoro, si  ha diritto a fruire di riposi giornalieri retribuiti.

I riposi vengono così calcolati:

  • Se la giornata di lavoro è pari o superiore a 6 ore il riposo sarà di 2 ore (anche cumulabili);
  • Se la giornata di lavoro è inferiore a 6 ore il riposo è di 1 ora;
  • I periodi di riposo sono di mezz’ora ciascuno quando la lavoratrice fruisca dell’asilo nido o di altra struttura idonea, istituiti dal datore di lavoro nell’unità produttiva o nelle immediate vicinanze di essa.

Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”Vedi tutte le opzioni di abbonamento

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine