Ata, calcolo delle festività soppresse

La norma che regola il calcolo delle festività soppresse per il personale ATA.
Ho sempre saputo che si matura 1 giorno di festività soppresse ogni tre mesi interi di servizio. Ultimamente ho letto che se si lavora per 2 mesi e 15 giorni si matura 1 giorno di festività. Potrei sapere la norma cosa stabilisce? Grazie
di Giovanni Calandrino – Gentilissima la norma di riferimento è il CCNL scuola/2007. All’art. 14 comma 1 si afferma che, A tutti i dipendenti sono altresì attribuite 4 giornate di riposo ai sensi ed alle condizioni previste dalla legge 23 dicembre 1977, n. 937. E’ altresì considerata giorno festivo la ricorrenza del Santo Patrono della località in cui il dipendente presta servizio, purché ricadente in giorno lavorativo.
Dunque chi lavora 2 mesi e 15 giorni non matura un giorno pieno (come da lei affermato nel quesito) ma la frazione pari a 0,83.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.