Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

ATA 24 mesi, rinuncia supplenza da scuole allegato G non comporta depennamento

WhatsApp
Telegram

Fino a lunedì 11 luglio è disponibile su Polis Istanze online l’allegato G per la scelta delle scuole. Si tratta dell’istanza riservata agli aspiranti inseriti nelle graduatoria ATA 24 mesi. Si possono scegliere fino a 30 istituzioni scolastiche. La rinuncia alle supplenze da graduatorie di circolo e di istituto non comporta il depennamento dalle graduatorie di prima fascia.

Un lettore chiede

Salve, devo effettuare la scelta delle scuole con allegato G ATA. Posso rifiutare le chiamate dalle scuole scelte o si viene depennati?

La scelta delle scuole tramite allegato G è utile per inserirsi nelle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia 2022/23. Gli aspiranti inseriti nelle graduatorie ATA 24 mesi, di prima fascia, concorrono in questo modo, oltre al ruolo e alle supplenze al 30 giugno o 31 agosto, anche alle supplenze da graduatorie di istituto.

Trattandosi di graduatorie di circolo e di istituto, l’aspirante che dovesse rifiutare l’incarico non verrà depennato.

Il regolamento delle supplenze ATA, Dm 430/2000, prevede:

Effetti del mancato perfezionamento del rapporto di lavoro

B) Per supplenze conferite sulla base delle graduatorie di circolo e di istituto:

1) la rinuncia ad una proposta contrattuale, o alla sua proroga o conferma, non comporta alcun effetto.

Nessun effetto, ma si consiglia in ogni caso di selezionare le scuole nelle quali l’aspirante si trovi nella possibilità di accettare eventuali incarichi di supplenza. Questo anche per facilitare il lavoro delle scuole nella ricerca dei supplenti.

Graduatorie ATA 24 mesi: allegato G scelta sedi fino all’11 luglio. GUIDA MI alla compilazione

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?