AstraZeneca, Galli: “Prevedibili le rinunce al vaccino. Ma bisogna informare le persone”

WhatsApp
Telegram

Dopo il caso del ritiro del lotto dei vaccini Astrazeneca “era prevedibile che si registrassero rinunce alla vaccinazione. Purtroppo questa vicenda è stata quanto di più intempestivo potesse capitare”. E’ il commento di Massimo Galli, responsabile del reparto malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano che sottolinea, però, come sui grandi numeri della campagna vaccinale siano inevitabili eventi che possono verificarsi in concomitanza con la vaccinazione anche se non hanno alcun legame con essa.

Su 10 milioni di vaccinati con un qualsiasi vaccino – spiega Galli all’Adnkronos Salute – è praticamente certo che nell’arco dei 6 giorni successivi alla vaccinazione si verificheranno 6 decessi per morte improvvisa. Ma sono 6 decessi che su 10 milioni di persone si verificano sempre, indipendentemente dal fatto che ci sia stato o no il vaccino”. Si tratta di “eventi attesi. Ci sarà, su un numero dato di persone, un certo numero di infarti, di ictus e così per le diverse patologie“.

Importante, dunque, secondo Galli, informare le persone che possono maturare dubbi sui vaccini ricordando loro che “le coincidenze non solo esistono ma sono previste. E a fronte delle coincidenze bisogna tenere i nervi molto saldi e capire che si tratta solo di coincidenze. Non possiamo evitare che resti nell’uomo della strada un dubbio, ma questo, purtroppo, è profondamente sbagliato“.

Vaccino covid-19, oltre 570 mila dosi somministrate a docenti e Ata. I dati regione per regione. IN AGGIORNAMENTO

ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it