Assunzioni in ruolo docenti da GPS sostegno 2023, se non si indica anche una sola sede disponibile della propria provincia non si partecipa alla call veloce [BOZZA]

WhatsApp
Telegram

Assunzioni in ruolo da GPS sostegno per l’anno scolastico 2023/24: il Ministero ha presentato ai sindacati la BOZZA del decreto con il quale saranno definite le modalità per la presentazione della domanda e i criteri dell’algoritmo che assegnerà le cattedre a disposizione, ossia quelle vacanti a livello provinciale dopo la fase ordinaria delle immissioni in ruolo (50% concorso, 50% GaE). Adesso il testo passa al CSPI e poi potrà essere pubblicato, vedremo se il Ministero accoglierà i rilievi prospettati dai sindacati ed eventualmente dal CSPI.

Abbiamo ampiamente illustrato i passaggi della BOZZA, grazie ai report sindacali

Assunzioni da GPS sostegno, in arrivo il Decreto. Scelta sedi, indicazioni per specializzati estero, lezione simulata con traccia assegnata 24 ore prima. Tutte le info

Assunzioni 2023 GPS sostegno: ci sarà secondo elenco aggiuntivo, come funziona l’algoritmo per le 150 preferenze e la call veloce

ma è necessario mettere in rilievo un passaggio molto importante, al momento presente nella BOZZA.

La scelta delle sedi

Ogni aspirante partecipa, con domanda volontaria, esclusivamente per la provincia in cui è inserito in GPS. Il Ministero pubblicherà un avviso di apertura delle funzioni su Istanze online per la presentazione della domanda, nella quale bisognerà scegliere le sedi. Non sappiamo ancora se si tratterà di una scelta al buio o si conosceranno con esattezza i posti disponibili. Questo è un nodo cruciale.

Il sindacato FLCCGIL scrive a tal proposito ” Si partecipa alla procedura tramite istanza telematica su “Istanze on Line (POLIS)”. Nella domanda si indicano le preferenze per le sedi e si possono indicare fino a 150 preferenze intesse sia come singole scuole che come distretti o comuni, secondo l’ordine prescelto. La mancata presentazione dell’istanza equivale a rinuncia. La mancata indicazione di talune sedi è intesa come rinuncia per le sedi non espresse.

Attenzione! Coloro che non ottengono una nomina nella loro provincia in quanto hanno omesso delle preferenze per posti che erano disponibili non saranno ammessi alla call veloce.

La call veloce

La call veloce per le GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo prevede che i posti ancora liberi dopo lo scorrimento delle GPS prima fascia sostegno possano essere attribuiti ai docenti di altre province che abbiano presentato domanda per la propria e non siano stati destinatari di nomina, pur avendo indicato tutte le sedi disponibili.

19.000 assunzioni da GPS sostegno

Il Ministero conta di attribuire tramite questa procedura ben 19.000 posti, in modo da assicurare docenti specializzati e formati agli alunni con disabilità.

I docenti infatti saranno assunti con contratto a tempo determinato, svolgeranno l’anno di prova e formazione che prevede anche una lezione simulata e dall’anno scolastico 2024/25 potranno essere assunti in ruolo sulla stessa cattedra su cui hanno svolto la supplenza.

N.B. Le indicazioni sono contenute nella BOZZA, adesso bisognerà attendere la pubblicazione definitiva dopo i rilievi di sindacati e CSPI.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri