Assunzioni docenti di sostegno da GPS, ok dal CSPI che spinge per una procedura rapida per il reclutamento
Arriva dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione l’ok allo schema di decreto ministeriale che regola l’assunzione degli insegnanti di sostegno da GPS prima fascia, come previsto dal dl 44 del 2023.
L’apprezzamento e il parere favorevole da parte del CSP è determinato dall’attenzione per le esigenze di sostegno didattico necessaria a garantire i diritti degli studenti con disabilità.
Allo stesso tempo il CSPI ritiene che l’urgenza di avviare l’anno scolastico con il più ampio numero possibile di docenti in cattedra per consentire un inizio ordinato della scuola, soprattutto per gli alunni con disabilità, richieda di adottare misure straordinarie di reclutamento che siano rapide e semplificate
e che al tempo stesso si avvalgano di personale qualificato.
Inoltre, in relazione all’introduzione della lezione simulata di cui all’articolo 8 del presente decreto,
il CSPI, in considerazione del fatto che i dirigenti scolastici e i tutor accoglienti dei docenti neoassunti
impegnati nel periodo di formazione e prova posseggono, alla fine dell’anno scolastico, elementi concreti relativi al lavoro svolto sul campo dai docenti, ritiene efficace la valorizzazione delle funzioni del Comitato di Valutazione della scuola, a cui è attribuito un ruolo significativo sia rispetto al percorso ordinario di valutazione dell’anno di prova, sia rispetto alla valutazione della lezione simulata, osserva il Consiglio.
Assunzioni GPS sostegno
Per quanto riguarda i posti di sostegno, dopo l’utilizzo di GaE e concorsi si procederà allo scorrimento delle GPS prima fascia ed elenco aggiuntivo posti sostegno.
Per il sostegno sono previsti 2.347 per scorrimento di GaE e concorsi. In aggiunta a questi bisogna considerare circa 17.126 posti con la procedura straordinaria di assunzione dalle graduatorie provinciali per le supplenze GPS prima fascia ed elenco aggiuntivo.
La call veloce
La call veloce per le GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo prevede che i posti ancora liberi dopo lo scorrimento delle GPS prima fascia sostegno possano essere attribuiti ai docenti di altre province che abbiano presentato domanda per la propria e non siano stati destinatari di nomina, pur avendo indicato tutte le sedi disponibili.