Immissioni in ruolo docenti di religione cattolica, più stabilizzazioni dai concorsi per il prossimo anno scolastico. EMENDAMENTO al Dl PA approvato

WhatsApp
Telegram

Un emendamento al Decreto PA, proposto da Lega (primo firmatario Rossano Sasso) e Fratelli d’Italia (primo firmatario Alessandro Amorese, è stato approvato in commissione, introducendo novità per le assunzioni dei docenti IRC. La modifica interviene sul decreto-legge 126/2019, aggiungendo un nuovo comma per disciplinare le procedure di reclutamento.

Piano per il 2025/2026: concorsi e posti disponibili

La nuova disposizione stabilisce che per l’anno scolastico 2025/2026 le assunzioni dei docenti di religione cattolica saranno effettuate per un numero pari a quello dei posti banditi con il concorso ordinario e con la procedura straordinaria già previste dalla normativa. Il testo precisa che si dovrà tenere conto delle assunzioni già autorizzate per l’anno scolastico 2024/2025, sempre nel rispetto dei limiti dei posti vacanti e disponibili. In questo modo, si punta a garantire una maggiore trasparenza e programmazione nelle immissioni in ruolo degli insegnanti IRC.

Amorese e Bucalo: “Molto soddisfatti”

“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione con riformulazione dell’emendamento al dl Pa che prevede nuove immissioni in ruolo degli insegnanti di religione cattolica. Con questo emendamento vogliamo superare un disallineamento che si creerebbe tra i posti banditi e le assunzioni annuali. Per superare queste criticità, l’emendamento ha previsto di procedere con la stabilizzazione di un maggior numero di personale precario: infatti il Ministero riuscirà ad incrementare le assunzioni per un anno a beneficio dei vincitori delle due procedure concorsuali in atto, dal momento che che il 70% dei posti è riservato proprio ai precari. Un ottimo lavoro svolto da Fratelli d’Italia per superare il precariato e sostenere la categoria: un altro passo per rimettere al centro il ruolo del docente, per troppi anni penalizzato dalla sinistra nella nostra Nazione”. Così Alessandro Amorese, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera e primo firmatario dell’emendamento e la senatrice Carmela Bucalo, del dipartimento Istruzione di Fdi.

TESTO emendamento

ART. 4

Dopo il comma 8, aggiungere il seguente:

8-bis. All’articolo 1-bis del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159, dopo il comma 2, è inserito il seguente:

“2-bis. Per l’anno scolastico 2025/2026 le assunzioni dei docenti di religione cattolica sono effettuate per un numero pari a quello dei posti banditi con il concorso ordinario di cui al comma 1 e con la procedura straordinaria di cui al comma 2, tenendo conto delle assunzioni già autorizzate per l’anno scolastico 2024/2025, nei limiti dei posti vacanti e disponibili.”

*4.48. (Nuova formulazione) Sasso, Latini, Loizzo, Miele.
*4.49. (Nuova formulazione) Amorese.

Prossimi passaggi parlamentari

Il Decreto PA sarà discusso in Aula alla Camera martedì 22 aprile, con la richiesta di fiducia del governo. Le votazioni si terranno mercoledì 23, mentre l’esame proseguirà giovedì 24. Il provvedimento, in scadenza il 13 maggio, dovrà poi essere esaminato dal Senato per l’approvazione definitiva.

DL 25/2025 [testo e relazione illustrativa]

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri