Assunzioni docenti costellate da errori, Anief chiede importanti correttivi in corsa

WhatsApp
Telegram

Assunzioni docenti costellate da errori, l’amministrazione nel pallone convoca i sindacati per mercoledì prossimo: Anief chiede importanti correttivi in corsa

Le immissioni in ruolo e le supplenze del personale docente proseguono a ritmi lenti e con sequele di errori, caratterizzati da nomine sbagliate, candidati scavalcati o destinati in sedi lontanissimi dall’ennesimo algoritmo “impazzito”: sale il malcontento del personale coinvolto e danneggiato si affida ai sindacati per presentare ricorso, in queste ultime ore è partita anche una petizione per tornare alle convocazioni dei supplenti in presenza.

“Il sistema telematico sta assegnando tante cattedre a personale già di ruolo o comunque occupato, oppure docenti di sostegno non specializzati prima che agli specializzati, assegna in sedi scolastiche lontane e disagiate i candidati con più punteggio e assegna in seconda battuta quelle logisticamente più favorevoli agli ultimi arrivati. Tutto questo è frutto dell’assurdo di reclutamento, con il 90% dei precari che hanno pure subito l’umiliazione della bocciatura al concorso impossibile da superare”.

“Per questo abbiamo predisposto appositi ricorsi, proprio per tutelare i tanti precari danneggiati dal sistema automatizzato di reclutamento. Grazie alle nostre proteste – continua Pacifico – apprendiamo della convocazione urgente da parte del ministero dell’Istruzione, prevista per mercoledì 5 ottobre, proprio sull’andamento delle nomine: siamo pronti ad ascoltare, speriamo che il Ministero ci dia retta e cambi in corsa delle regole che fanno acqua da tutte le parti e stanno aumentando in modo considerevole il contenzioso”.

WhatsApp
Telegram