Assunzioni ATA anno scolastico 2022/2023: preferenze, obblighi e divieti. A Napoli conferma del personale in servizio fino alle nomine

WhatsApp
Telegram

Quante e quali preferenze esprimere, obblighi e divieti

Le assunzioni del personale ATA sono possibili dalle graduatorie provinciali 24 mesi, tutti quelli che maturano 24 mesi di servizio s’iscrivono nelle graduatorie permanenti della propria provincia.

In questi giorni sono in corso di completamento le operazioni di nomine in ruolo, subito dopo si eseguiranno le nomine annuali sui posti interi o part time in organico di diritto, e al 30 giugno su posti in organico di fatto.

Ogni ufficio scolastico procede secondo una propria organizzazione, le nomine in ruolo sono state compiute online, per gli incarichi a tempo determinato invece si procede secondo la provincia con nomine in presenza o con delega attraverso apposita procedura pubblicata sui rispettivi siti degli uffici scolastici di riferimento.

Ognuno degli iscritti nella graduatoria permanente è chiamato a scegliere in ordine di preferenza le scuole, il tipo di nomina, la durata della supplenza e il numero di ore.

Non sempre è facile fare la scelta giusta, ed è pur vero che in molti casi, dopo le nomine si liberano sedi più comode per via di rinunce, di abbandoni o di accettazioni di nomine per altri profili professionali.

Nelle province in cui ancora, esistono elenchi di aspiranti in seconda fascia si pubblicano nuovi calendari finalizzati alla copertura di posti ancora disponibili.

Dopo gli incarichi dalle graduatorie provinciali, gli uffici scolastici restituiscono alle scuole i posti residui, i dirigenti scolastici possono procedere a convocazioni dalle rispettive graduatorie d’istituto secondo un ordine prioritario prima, seconda e terza fascia.

A proposito di nomine rispondiamo al quesito di un amministrativo

Sono un Assistente Amministrativa, quest’anno sono entrata nelle graduatorie permanenti 24 mesi.

Dovrei fare la scelta delle scuole uscite oggi sul sito USP Palermo dove ci sono i posti disponibili, ma ho visto però che sono molto lontani da casa, avendo una bimba di 2 anni

posso fare la scelta solo di alcune??

Inoltre se dovessi rifiutare la supplenza annuale, rimango sempre in corsa sulle eventuali supplenze delle graduatore d’istituto, e cioè sulle 30 scuole che ho scelto precedentemente?”

Il ruolo non è possibile rifiutarlo, a prescindere dalle scelte effettuate, l’avente titolo è obbligato ad accettare, pena il depennamento dalla graduatoria permanente anche una sede attribuita d’ufficio.

Per le scelte a tempo determinato non esistono obblighi di accettazione, né imposizioni di un numero minimo di ore o di durata della supplenza e neanche di un numero minimo di scelta sedi.

Gli aventi diritto sono liberi di esprimere le sedi che ritengono più comode, possibile scegliere anche solo una scuola, se questa è la sola che risponde alle proprie esigenze.

È anche possibile rinunciare alle nomine a tempo determinato dalla graduatoria provinciale e rimanere a disposizione delle nomine da graduatorie d’istituto per le 30 scuole scelte.

La nota delle supplenze non ha previsto nessuna sanzione per chi decide di non presentarsi o di non inviare delega per le scelte provinciali e neanche per chi sceglie solo una sede tra quelle disponibili.

La risposta per l’amministrativo è affermativa, può scegliere anche una sola scuola e rimanere in attesa d’incarico da parte del dirigente scolastico anche su supplenze temporanee, dalle graduatorie d’istituto delle 30 scuole scelte.

Sanzioni previste dalla nota delle supplenze nota 28597 del 29 luglio 2022 art. 3

È importante comunicare che la nota delle supplenze, quest’anno ha inserito il divieto al personale ATA di accettare incarichi per altro profilo professionale della stessa categoria. Il divieto si rivolge a chi ha già assunto servizio per un profilo ATA, su un posto al 30 giugno o al 31 agosto, (è sempre possibile lasciare una supplenza breve per una nomina la 30 giugno o al 31 agosto).

L’accettazione di una proposta di supplenza annuale o fino al termine delle attività̀ didattiche non preclude all’aspirante di accettare altra proposta di supplenza per diverso profilo professionale, sempre di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche, purché intervenga prima della presa di servizio”.

Al personale ATA, è data la possibilità di accettare nomine dalle graduatorie provinciali docenti, trattandosi di distinte procedure, gli algoritmi delle GPS stanno andando a rilento e sono ancora in fase di elaborazione, è possibile che al termine delle attribuzioni delle supplenze ATA qualcuno possa recedere dalla nomina e optare per una proposta di nomina per insegnante, anche dopo aver assunto servizio.

Ormai tutte le province hanno definito e pubblicato i calendari per la definizione degli incarichi.

Non sarà possibile avere in servizio tutto il personale ATA al primo settembre, ma sarà possibile in breve tempo completare le operazioni di nomina, si spera entro l’inizio delle attività didattiche anno scolastico 2022/2023.

L’ufficio scolastico provinciale di Napoli come ogni anno in attesa dei calendari di nomina dalle graduatorie permanenti, ha pubblicato una nota nella quale dispone la conferma del personale Ata della prima e della seconda fascia con nomina al 31 agosto, al fine di consentire un corretto avvio dell’anno scolastico visto che potrebbero essere necessari tempi più lunghi per le nomine sui posti residuati dopo le immissioni in ruolo.

Ancora una volta le operazioni di conferimento di nomine sui posti disponibili non si sono concluse entro il primo settembre per il personale ATA, purtroppo ci sono scuole dove i dirigenti scolastici sono costretti a nominare in via provvisoria dalle graduatorie d’istituto perché non hanno personale in servizio soprattutto nelle segreterie e in molte scuole manca ancora il DSGA.

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine