Assunzione precari dalla prima fascia (senza il requisito dei tre anni di servizio) e dalla seconda Gps: ammissibili emendamenti Lega

Il primo step sembra essere positivo, per quanto riguarda gli emendamenti al decreto sostegni bis relativi alla stabilizzazione dei precari. E’ il senatore della Lega, Mario Pittoni, a fornire il primo aggiornamento: quasi tutti gli emendamenti presentati dal partito guidato da Matteo Salvini sono stati dichiarati ammissibili dalla commissione bilancio della Camera.
“Nove degli undici emendamenti scuola al dl Sostegni bis, sui quali abbiamo chiesto condivisione alle altre forze politiche, sono stati dichiarati ammissibili“, rende noto il responsabile scuola della Lega.
Attenzione: tutto ciò ancora non significa nulla di concreto ma sicuramente trovare l’ok della commissione bilancio rappresenta un buon segnale.
Contattato dalla nostra redazione, il senatore specifica che gli emendamenti dichiarati inammissibili sono stati quelli relativi alla progressione carriera Dsga facenti funzione e quello che riguarda Concorsi per Insegnanti di Religione Cattolica.
Ciò vuol dire che gli altri, fra cui quello che cancellerebbe il requisito dei tre anni di servizio per le assunzioni da Gps di prima fascia e quello che invece allarga alla seconda fascia la possibilità di assunzione tramite fase transitoria, sono stati giudicati ammissibili. Si tratta in effetti di due fra i punti delicati condivisi anche da altre forze politiche.
Anche il partito democratico ha presentato emendamenti che vanno nella stessa direzione, infatti appare piuttosto simile la proposta del deputato del partito democratico Matteo Orfini, spiegata in precedenza da Orizzonte Scuola.
Dunque adesso bisognerà capire quali altri emendamenti passeranno il vaglio della Commissione bilancio ma soprattutto quali saranno approvati. A quel punto la partita politica si infiammerà in Parlamento.
Abbiamo già riferito della convergenza politica su altre questioni come l‘istituzione dei percorsi abitanti per i precari di seconda fascia.