Assunzione lavoratori pulizie, SGB chiede di accantonare più posti in Sicilia

WhatsApp
Telegram

comunicato  –  La Scrivente Organizzazione Sindacale a seguito della procedura concorsuale, relativa alla internalizzazione del personale Ex lsu-ata e storici, rappresenta quanto segue.

La emanazione della legge n. 145 del 30/12/18 avrebbe dovuto garantire un futuro sereno per tutti i lavoratori ex lsu-ata e appalti storici. I numeri, fino ad oggi acquisiti, sottolineano un numero di circa 7000 lavoratori con contratto di lavoro full–time, di circa 9000 lavoratori con contratto – di lavoro part- time e 3200 lavoratori in esubero.

Il quadro che è emerge,rischia di mortificare lo sforzo sostenuto dal Governo nazionale nel ridare dignità ai lavoratori Ex lsu-ata e storici,i quali da oltre venti anni hanno subìto penalizzazioni economiche e sfruttamento di ogni genere.

E’ noto a tutti, che per effetto delle restrizioni previste dalla legge sull’internalizzazione, si sono prodotti troppi esuberi; questi, è bene ricordarlo, non potranno più essere utilizzati nelle scuole, con grave danno ad un sistema già deficitario, il quale mette a rischio la sicurezza delle scuole.

Per questi motivi chiediamo di volere colmare il grave deficit di posti accantonati,al fine di ridare la giusta “dignità” ai lavoratori.

La scrivente, inoltre, denuncia il grave disagio riscontrato per l’assenza in quasi tutti gli Uffici Scolastici provinciali della Sicilia di funzionari, ed in particolare la “vacatio” della figura di un Direttore presso l’Ufficio Regionale Scolastico – Direzione Generale.

SGB Sicilia
Aldo Mucci
SGB Sicilia
Direttivo Regionale

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia