Assunzione ex LSU come collaboratori scolastici, sindacati convocati il 4 marzo per mobilità straordinaria

Assunzione ex LSU lavoratori pulizie nel profilo dei collaboratori scolastici: una parte della procedura si conclude oggi con la presa di servizio dei dipendenti assunti.
Il Comma 5-quinquies della 150/2019 prevede però una procedura di mobilità straordinaria, previo accordo con i sindacati.
Assunzioni fuori provincia
Nell’ambito dei limiti di spesa e del numero complessivo di 11263, i posti eventualmente residuati all’esito della procedura suddetta sono utilizzati per le assunzioni degli stessi lavoratori in una provincia diversa da quella in cui hanno partecipato e nella quale non sono stato assunti in quanto i posti non erano sufficienti. I predetti posti eventualmente residuati sono destinati anche a chi è stato assunto a tempo parziale.
Al fine suddetto, ossia di essere assunti in una provincia diversa da quella in cui si è partecipato alla procedura, i candidati presentano volontariamente domanda per essere inseriti in un’apposita graduatoria nazionale formulata sulla base del punteggio già acquisito (nella procedura a livello provinciale).
Mobilità straordinaria 2020/21
Qualora, dopo le assunzioni in provincia diversa quella di partecipazione (di cui sopra) dovessero residuare ancora dei posti, sempre dunque nel limite del numero di 11.263, sono avviate una tantum operazioni di mobilità straordinaria a domanda per l’a.s. 2020/21, disciplinate da apposito accordo sindacale e riservate al personale assunto con la procedura succitata.
In attesa dell’espletamento delle predette operazioni di mobilità straordinaria, i posti e le ore residuati (all’esito delle assunzioni a livello provinciale e successivamente nazionale) sono coperti con supplenze del personale iscritto nelle vigenti graduatorie.
Sui posti eventualmente ancora residuati, il Miur è autorizzato ad avviare un’altra procedura selettiva per assumere il personale delle ditte di pulizie a partire dal 1° gennaio 2021. Alla procedura potrà partecipare il personale impegnato per almeno cinque anni, anche non continuativi, purché includano il 2018 e il 2019, presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, per lo svolgimento di servizi di pulizia e ausiliari, in qualità di dipendente a tempo determinato o indeterminato di imprese titolari di contratti per lo svolgimento dei predetti servizi (a questo argomento dedicheremo un apposito articolo).
Nelle more dell’espletamento delle predette operazioni di mobilità straordinaria, al fine di garantire lo svolgimento delle attività didattiche in idonee condizioni igienico-sanitarie, i posti e le ore residuati all’esito delle procedure di cui ai commi 5- ter e 5-quater sono ricoperti mediante supplenze provvisorie del personale iscritto nelle vigenti graduatorie.