Assistenza domiciliare: come beneficiare dell’Home Premium Care 2015
L’INPS per incentivare l’assistenza domiciliare ai disabili rinnova annualmente il progetto Home Premium Care che attraverso contributi economici e servizi alle persone cerca di incentivare la cura domiciliare delle persone non autosufficienti.
L’INPS per incentivare l’assistenza domiciliare ai disabili rinnova annualmente il progetto Home Premium Care che attraverso contributi economici e servizi alle persone cerca di incentivare la cura domiciliare delle persone non autosufficienti.
Il progetto permette il contributo economico anche per quei soggetti che, impossibilitati alle cure domiciliari sono costretti alla residenza presso residenze apposite.
Beneficiari: possono beneficiare del contributo tutti i dipendenti e pensionati pubblici, nonché conviventi e familiari di primo grado, in condizione di non autosufficienza. Nel progetto rientrano anche i minori con disabilità figli di dipendenti pubblici o di pensionati deceduti.
Il progetto offre un contributo economico che, basato sull’Isee familiare, offre un assegno mensile che può variare dai 400 ai 1200 euro per 9 mesi l’anno. Il bonus, infatti è erogato tutti gli anni da marzo a novembre.
La domanda a differenza di tutte le altre prestazioni Inps, può essere presentata soltanto telematicamente dal sito Inps o presso il numero verde telefonico dove l’operatore provvederà alla compilazione telematica della domanda.
Per ottenere il contributo è necessario quindi, presentare la domanda telematicamente allegando il proprio Isee. Le famiglie in cui sono presenti tutti dipendenti del settore privato non possono accedere al programma.