Assenze ingiustificate: norme, quando, sanzioni e comunicazione alla Ragioneria dello Stato

WhatsApp
Telegram

Il tema delle assenze ingiustificate nel rapporto di pubblico impiego è disciplinato da diverse fonti normative (Leggi, CCNL, ecc..) che si sono sviluppate in un lungo arco di tempo a partire dal primo Testo Unico del pubblico impiego emanato con DPR 10 gennaio 1957 n.3. La materia è di estrema vastità e complessità. Di seguito affronteremo le assenze ingiustificate del personale scolastico, inteso come personale dirigenziale e personale non dirigenziale.

Dottrina e Giurisprudenza concordano nel ritenere assenza ingiustificata non solo il semplice comportamento omissivo del dipendente (es. mancata presentazione del certificato medico circa l’impedimento ad assumere o riassumere servizio, mancata comunicazione di altro impedimento, ecc.), ma anche ed essenzialmente la volontà del dipendente stesso a …

Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati.

I contenuti della rivista: Gestire il personale scolastico

Scopri le opzioni di abbonamento

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno