Assegno Universale per i figli, spetta a tutti non solo ai nuovi nati

Molti dubbi sull’assegno universale per i figli, riguarderà solo i nati dopo il 2021? Vediamo.
Salve volevo chiedere ma l assegno universale verrà corrisposto solo per i nuovi nati o cm nel mio caso che ho un bimbo di 5 anni e uno di 6 mesi ( che attualmente percepisce 96 euro fino al compimento del primo anno) grazie
L’annuncio dell’assegno universale per i figli contenuto nel Family Act ha generato molta confusione e sono molti i lettori che hanno scritto per chiedere se spetterà solo per i nati a partire dal 2021 o, invece, comprenderà anche i figli nati prima.
Ed il dubbio potrebbe sembrare anche lecito alla luce del fatto che altri sussidi per i figli escludevano i nati prima di un certo periodo (ad esempio il Bonus bebè).
Ci sentiamo di tranquillizzare in tal senso, visto che si tratta di uno sostegno alla genitorialità e non di un bonus nascita.
L’assegno universale per i figli, quando entrerà in vigore sarà corrisposto a tutte i nuclei familiari con figli di età inferiore ai 18 anni. Non riguarderà, quindi, soltanto i figli nati dal 2021 in poi, ma anche i figli nati prima di tale anno.
E solo una quota dell’assegno sarà stabilita in base al reddito Isee, mentre una quota, che sarà uguale per tutte le famiglie, sarà erogata a tutti i nuclei in cui sono presenti figli minorenni indipendentemente dal reddito.
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.