Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Assegno universale per i figli: in vigore dal 2021?

WhatsApp
Telegram

Non esiste un bonus figli COVID-19, ma tra poco entrerà in vigore l’assegno universale per i figli.

Salve, io ho 2 bambini minori (uno otto anni e il secondo 5 mesi ) e volevo sapere se posso fare la domanda bonus figli Covid-19. Grazie.

Non esiste un bonus figli COVID-19. Inizialmente erano circolate molte voci sulla possibilità di inserimento nel decreto Rilancio di un bonus figli fino a 14 anni. Voci che però non hanno trovano attuazione nella pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale.

In ogni caso il ministro Nunzia Catalfo ha fatto sapere che, dopo l’approvazione del Family Act, l’entrata in vigore dell’assegno universale per i figli è solo questione di tempo. Si parla di un’attuazione della norma che lo prevede per l’inizio del 2021.

L’assegno Universale per i figli, anche se non se ne conosce ancora l’importo, sarà erogato a tutte le famiglie che hanno figli a carico. La sua erogazione partirà dal settimo mese di gravidanza e spetterà fino al compimento dei 21 anni di ogni figlio.

Il beneficio sarà composto da una parte fissa, che spetterà a tutte le famiglie con figli indipendentemente dal reddito, ed una parte variabile calcolata in base all’ISEE del nucleo familiare.

Inoltre, fino al compimento dei 18 anni il beneficio per i figli spetterà in misura piena, dai 18 ai 21 anni, invece, in forma ridotta.

Previste maggiorazione per i figli successivi al secondo e per i figli con disabilità.

In ogni caso per saperene di più dovremo attendere che la misura entri in vigore.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione