Assegno unico troppo basso, cosa controllare

Cosa controllare se si riceve un assegno unico troppo basso. Chiarimenti e consigli.
L’assegno unico per i figli, che da marzo ha preso il posto delle detrazioni figli a carico e dell’ANF, spetta in misura ridotta, pari a 50 euro a figlio, solo in presenza di un nucleo familiare senza ISEE o nel caso si abbia un’ISEE superiore ai 40.000 euro. Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:
Buonasera leggendo un vostro articolo mi sono reso conto di percepire un assegno unico non corretto e corrispondente a quello spettante in quanto siamo una famiglia composta da padre (produce reddito) madre (producente reddito) e una bambina lattante di 4 mesi ed un isee di 29000
Come mai riceviamo un assegno di soli 50 euro?
Si può fare una nuova richiesta di assegno o chiedere una revisione della pratica?
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
Attenzione all’ISEE
L’importo base di 50 euro a figlio viene riconosciuto in determinati casi:
- se il nucleo familiare è senza ISEE;
- se il nucleo familiare ha un ISEE superiore ai 40mila euro;
- se l’ISEE è errato o difforme.
L’importo che vi viene riconosciuto è sicuramente troppo basso rispetto al vostro ISEE ma mi sorgono alcuni dubbi. L’ISEE è aggiornato al 2022? E soprattutto, essendo la bimba nata nel corso dell’anno, avete provveduto ad aggiornare l’ISEE dopo la sua nascita visto che il nucleo familiare è cambiato?
Da tenere presente che l’INPS non va a cercare l’ISEE dal codice fiscale dei genitori, ma da quello dei figli che devono percepire l’assegno unico. E se il codice fiscale della bimba non è presente in nessun ISEE rientrate nella casistica del nucleo familiare senza ISEE.
Se l’ISEE è del 2022 e prevede nel nucleo familiare anche la bimba, provate e vedere se in sede di domanda dell’assegno unico è stata spuntata la casella relativo al possesso della dichiarazione ISEE. Se tutte le cose sono a posto, vi consiglio di contattare l’INPS per farvi spiegare da loro qual è il problema che vi fa ricevere una somma mensile così bassa.
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.