Assegno unico, se non lo richiedo mi restano le detrazioni per i figli?

E’ possibile non richiedere l’assegno unico per i figli per continuare a fruire delle detrazioni figli a carico?
L’assegno unico è la grandissima novità per le famiglie con figli a carico prevista per il 2022. Una novità che, al momento, lascia ancora molti interrogativi. Come quello che ci pone una nostra lettrice che ci scrive:
Salve io e mio marito siamo dipendenti e abbiamo due figli di 18 anni compiuti .
Se rinuncio all’assegno unico le detrazioni per familiari a carico mi rimangono lo stesso?
Grazie
Assegno unico e detrazioni
Per avere dettagli precisi sulle modalità di erogazione dell’assegno unico e per avere anche i requisiti richiesti ai figli maggiorenni per averne diritto (visto che un ragazzo di almeno 18 anni, in presenza di particolari requisiti, può richiedere l’erogazione egli stesso dell’assegno) bisognerà attendere le indicazioni dell’INPS che dovrebbero arrivare entro l’inizio dell’anno.
Cosa succede se i genitori non presentano domanda di assegno unico per i i figli, sarà possibile fruire delle detrazioni figli a carico?
Su una cosa, infatti, si è stati abbastanza chiari: per i figli che non sono nella platea di beneficio dell’assegno i genitori potranno continuare a fruire delle detrazioni per prole a carico.
Solo per i figli che rientrano nel diritto nell’assegno unico le detrazioni vengono meno e restano di fatto solo per chi rimane fuori dal diritto alla richiesta. E’ lecito supporre, quindi, che se un figlio rientra nella platea del beneficio ma non viene presentata domanda, non sarà possibile fruire delle detrazioni figli a carico.
Per avere maggiori dettagli, in ogni caso, al momento dell’apertura della presentazione della domanda dell’assegno unico, sicuramente l’INPS fornirà non solo le istruzioni per la presentazione della domanda ma anche i chiarimenti per tutti i casi specifici.
Corsi
Usare gli strumenti di Intelligenza Artificiale per preparare gli studenti agli esami di certificazione linguistica in un ambiente inclusivo. Webinar in collaborazione con LanguageCert. GRATUITO
Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a €19,90. 52 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.