Assegno unico, quando barrare le caselle relative alle maggiorazioni?

Come si compila la parte di domanda di assegno unico relativa alle maggiorazioni?
Ancora poco più di una settimana per presentare domanda di assegno unico e ricevere il primo accredito della misura già a marzo. Altrimenti è possibile presentarla fino al 30 giugno mantenendo il diritto agli eventuali arretrati a partire da marzo. I dubbi sulla compilazione della domanda, essendo una misura nuova, ci sono e tenteremo di risolverne alcuni rispondendo alla domanda di una nostra lettrice che ci chiede:
Buongiorno
nel compilare la domanda , mi viene il dubbio se barrare o meno le voci “eventuale maggiorazione ” e “diritto alla maggiorazione”.
Vanno quindi barrate comunque e poi L’ INPS deciderà oppure superando la cifra di Euro 25.000,00 ,lascio in bianco?
Grazie
Nell’ attesa di un Vs riscontro porgo cordiali saluti
Assegno unico e maggiorazioni
Le maggiorazioni previste per l’assegno unico sono due.
Si deve barrare la casella “Ai fini della eventuale maggiorazione ex art.5 del D.Lgs n° 230/2021” nel caso che il reddito ISEE del nucleo familiare non superi i 25mila euro e solo se nel corso del 2021 lo stesso nucleo familiare ha percepito gli assegni al nucleo familiare.
Si deve, invece, barrare la casella “Dichiaro di avere diritto alla maggiorazione come da art.4 comma 8 del D.Lgs n° 230/2021” solo nel caso che entrambi i genitori sia titolari di reddito da lavoro al momento della presentazione della domanda.
Ricorrendo i requisiti si può aver diritto anche ad entrambe le maggiorazioni e, quindi, è possibile barrare entrambe le caselle.
Se il suo nucleo familiare ha un ISEE superiore ai 25mila euro le sconsiglio di barrare la casella di riferimento alla prima maggiorazione poichè l’INPS i controlli della veridicità delle dichiarazione non li esegue prima di erogare la misura e potrebbe trovarsi nell’antipatica situazione di dover restituito quanto percepito indebitamente.
Se sia lei che l’altro genitore, invece, siete titolare di reddito da lavoro può barrare la casella relativa alla seconda maggiorazione.
Corsi
Concorso a Dirigente, Webinar 30 Maggio su “Organizzazione complesse e leadership, applicazione pratica”. A cura della dott.ssa Ivana Summa, con Question Time
Concorso per dirigenti scolastici, nuova scadenza 20 maggio prezzo scontato 289 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.