Assegno unico, novità in arrivo nel 2024: aumenti previsti con la Legge di Bilancio

WhatsApp
Telegram

Con la prossima legge di Bilancio all’orizzonte, il tema della natalità e dei bonus per i figli torna prepotentemente alla ribalta. In particolare, il Governo ha in serbo un nuovo intervento sull’assegno unico, che sarà rivolto principalmente al terzo figlio, mentre per il secondo figlio è in fase di valutazione un pacchetto di misure più dettagliato

La Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Maria Roccella, ha delineato queste novità durante il Talk Molto Donna, un evento organizzato da Il Messaggero.

Roccella ha ricordato come, con la Legge di Bilancio dell’anno scorso, l’esecutivo guidato da Meloni aveva già innalzato l’assegno unico per il primo figlio fino a un anno di vita e esteso tale beneficio fino ai tre anni dal terzo figlio in poi, in modo forfettario e strutturale, per le famiglie più numerose, che rappresentano circa il 18% dei bambini e giovani del Paese. “Continueremo su questa strada anche con la nuova Manovra”, ha assicurato.

Le novità, però, non finiscono qui.

Dopo l’annuncio dell’introduzione dell’assistente materna nel recente Consiglio dei ministri, la ministra Roccella ha promesso anche incentivi per le aziende che assumono madri. Inoltre, sono in programma ulteriori sostegni per le famiglie con almeno tre figli, tra cui l’ipotesi di azzerare l’IRPEF per le famiglie più numerose.

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia