Assegno unico figlio maggiorenne: come funziona il pagamento al ragazzo?
Quando a richiedere l’assegno unico è il figlio maggiorenne non deve dividere l’importo con i genitori.
La grossa novità portata dall’assegno unico è che per i figli maggiorenni con età inferiore ai 21 anni il pagamento può essere disposto anche direttamente nei confronti del ragazzo. Ma anche in questo caso gli interrogativi sono molti. Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Buongiorno, sono mamma di un ragazzo di quasi 19 anni che il prossimo anno vorrebbe presentare da solo la richiesta dell’assegno unico per i figli. Il dubbio che mi si pone è il seguente: io e suo padre siamo divorziati ormai da anni, se l’assegno lo richiede lui il 50% andrà al padre?
Assegno unico al figlio maggiorenne
Per poter richiedere l’assegno unico il figlio maggiorenne deve presentare la richiesta all’INPS per il versamento della quota spettante. I requisiti per poter richiedere il figlio deve essere fiscalmente a carico dei genitori ed essere:
- studente (corsi di formazione scolastica, professionale, laurea)
- tirocinante
- lavoratore ma con reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui
- disoccupato ma in cerca di lavoro
- in servizio civile.
Il figlio potrà ottenere tutta la somma derivante dalla propria situazione di figlio maggiorenne a carico senza doverla dividere con i genitori, anche nel caso che gli stessi siano separati (la divisione è prevista solo quando la richiesta è presentata da uno dei due genitori).
Se, invece, in famiglia, il figlio maggiorenne non è l’unico figlio avente diritto al beneficio e sono presenti anche figli minorenni, ai genitori verrà corrisposta la quota spettante per i figli minori mentre al figlio maggiorenne spetterà solo la propria quota.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, corso con 290 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva. 299 euro per una settimana. AGGIORNATO
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.