Assegno unico figli, prima scadenza domande il 28 febbraio

Più di due milioni di domande su tre milioni di figli: sono i dati forniti dall’Inps in merito all’assegno unico e universale figli. L’assegno sarà erogato da marzo e sostituisce molte delle attuali agevolazioni per i figli a carico come ANF, Assegno temporaneo e detrazioni in busta paga.
Dal 1° marzo 2022 le detrazioni per i figli a carico spetteranno esclusivamente per i figli di età pari o superiore a 21 anni.
Per non interrompere l’erogazione delle prestazioni prepara l’ISEE e fai domanda entro il 28 febbraio 2022.
La scadenza del 28 febbraio non è una vera scadenza: le domande possono essere presentate infatti anche successivamente. Coloro che presenteranno la domanda entro il 28 febbraio potranno ricevere l’assegno già a partire dalla seconda metà del mese di marzo, per le domande inoltrate entro il 30 giugno saranno riconosciuti gli arretrati a partire dal mese di marzo, mentre per quelle presentate dopo tale data, l’assegno spetterà dal mese successivo a quello della domanda.