Assegno unico febbraio 2025: quando arriva l’accredito? Le ultime notizie

WhatsApp
Telegram

Parte il pagamento dell’assegno unico di febbraio. Le famiglie con figli a carico sono in trepidante attesa dell’accredito da parte dell’INPS. Sebbene l’Istituto non abbia ancora diramato comunicazioni ufficiali in merito al calendario dei pagamenti, le somme, secondo quanto raccolto da Adnkronos, sono attese in settimana, a partire da oggi.

Lo scorso anno, a differenza di quest’anno, l’INPS aveva già pubblicato il calendario con le date di riferimento per l’erogazione dell’assegno. Dopo i ritardi di gennaio, cresce l’attesa delle famiglie.

AGGIORNAMENTO Mercoledì 19 febbraio

L’Inps ha comunicato che i pagamenti di febbraio saranno accreditati tra il 20 e il 26 per chi è in regola con la domanda, mentre chi ha presentato la domanda per la prima volta o ha aggiornato l’ISEE riceverà l’accredito entro il 28 febbraio.

Importi rivalutati e scadenza ISEE: cosa sapere

Da questo mese l’INPS erogherà l’assegno con gli importi rivalutati per il 2025. L’importo base varia da un minimo di 57,50 euro (per ISEE non presentato o superiore a 45.939,56 euro) a un massimo di 201 euro (per ISEE fino a 17.227,33 euro).

Chi ha già presentato l’ISEE aggiornato riceverà le somme rivalutate già da febbraio, mentre il conguaglio con gli arretrati di gennaio (ed eventualmente febbraio) arriverà a marzo. Si ricorda che il 28 febbraio scade il termine per la presentazione dell’ISEE 2025. In assenza, l’INPS erogherà l’assegno con l’importo minimo dal 1° marzo. C’è tempo fino al 30 giugno per presentare l’ISEE e ottenere gli arretrati.

Leggi anche

Assegno unico 2025, aggiornati i nuovi valori. Ecco tutti gli importi da 57,5 euro a 201 euro

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia