Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Assegno unico donne in gravidanza: quando si presenta domanda?

WhatsApp
Telegram

La donna in gravidanza da quando può richiedere l’assegno unico per il figlio che deve nascere? L’assegno unico spetta dal settimo mese di gravidanza e fino alla data in cui i figli compiranno i 21 anni. Ma le donne in stato di gravidanza quando possono effettivamente presentare domanda per l’assegno unico?

Scopriamolo rispondendo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:

Buongiorno, sono una futura mamma incinta di 5 mesi. So che l’assegno unico mi spetta a partire dal settimo mese di gravidanza. Quando devo presentare domanda quando entro nel settimo mese o quando lo termino? Grazie per il vostro servizio che oltre ad essere utilissimo, soprattutto in questo periodo in cui non è consigliabile recarsi in posti troppo affollati, è anche sempre puntuale e corretto.

Assegno unico e universale per le donne incinte

Quello che scrive è vero, per le donne in gravidanza l’assegno unico spetta dal compimento del settimo mese di gravidanza. Ma per presentare la domanda di beneficio è necessario inserire il codice fiscale del figlio.

Pertanto, pur spettando dal settimo mese di gravidanza, l’assegno unico può essere richiesto solo dopo la nascita del bambino, quando allo stesso viene assegnato un codice fiscale.

Quando, poi, verrà erogata la prima mensilità spettante dell’assegno unico al genitore che la richiede per il nuovo nato saranno pagati anche gli arretrati a partire dal settimo mese di gravidanza. Per il neonato, quindi, con il primo pagamento saranno erogate 3 mensilità di assegno unico, quella corrente e due mensilità.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Gioca d’anticipo, aumentando il tuo punteggio in graduatoria grazie a E-SOFIA